Corriere del Trentino

L’Alto Adige riapre dal fine settimana «La sensazione è buona»

Ripartono le strutture di bassa quota, a Pentecoste apre l’Oltradige al Roen Venti ozonizzato­ri e saturimetr­i in quota

- G. S.

 Cristofole­tti Ogni persona dovrà avere uno spazio di 5 metri quadri. Ci saranno kit anti-Covid

TRENTO In Veneto come in Alto Adige i rifugisti hanno già ricevuto le indicazion­i utili a una ripresa delle attività. A Bolzano in particolar­e la Provincia ha dettato le linee guida da seguire, che il Cai ha trasmesso ai propri associati. «Ogni persona dovrà avere uno spazio personale di 5 metri quadri — spiega il presidente del club alpino di Bolzano Riccardo Cristofole­tti —. Il Cai ha ordinato un kit-Covid con saturimetr­i, termometri, mascherine e ozonizzato­ri per purificare l’aria». Gli strumenti verranno dati ai gestori di tutte le 326 strutture sul territorio nazionale, in ambito locale i rifugi e la sede di Bolzano avranno a disposizio­ne un totale di 20 ozonizzato­ri. «I gestori del rifugi controller­anno la temperatur­a a chi vorrà accedere all’interno della struttura e in caso di febbre ovviamente non si andrà a indagare la natura della stessa, ma il sospetto caso positivo verrà isolato e riportato a valle con l’aiuto del soccorso alpistione no. Naturalmen­te facciamo appello alle persone che tengano un comportame­nto responsabi­le, ancora più di quanto ci si augurava in precedenza, evitando di intraprend­e un’escursione qualora non ci si senta in perfette condizioni».

A prescinder­e dalle innumerevo­li limitazion­i e dalle disposizio­ni aggiuntive che aprono un’incognita sulla gedi eventuali casi da parte dei tecnici della montagna e dal personale medico, Cristofole­tti in una video riunione con i propri presidi ha riscontrat­o un clima positivo per quanto riguarda l’andamento del periodo estivo. «I nostri associati si dicono fiduciosi di potere avere una buona stagione: il primo rifugio (l’Oltradige al Roen, ndr) aprirà già a Pentecoste (weekend del 31 maggio, ndr), la voglia di montagna è parecchia. Per le strutture più di bassa quota si va verso una ripresa delle attività proprio da questo fine settimana in avanti, mentre in altitudine tendenzial­mente si andrà ad aprire intorno al 1015 giugno a seconda delle condizioni di neve che ci saranno. Ma in generale, pur con le difficoltà alla circolazio­ne internazio­nale, ci sono ancora delle prenotazio­ni dall’estero e una sensazione generale buona per i nostri associati, che credono di potere agganciare il turismo anche in una dimensione diversa e più incentrata sulla domanda domestica». Ad ogni modo, nel tentativo di favorire la circolazio­ne transfront­aliera, il presidente altoatesin­o Arno Kompatsche­r starebbe lavorando a un accordo diretto con il governo austriaco.

Al di là dell’aspetto economico i rifugi devono comunque aprire nella stagione estiva secondo le date indicative che vengono stabilite di anno in anno e per le diverse singole strutture. Per loro natura e contratto i rifugi devono infatti garantire il presidio del territorio, di modo che — per esempio in caso di maltempo — gli escursioni­sti possano mettersi al riparo. È questa l’originaria funzione dei rifugi stessi, che non può derogare a prescinder­e dall’emergenza Coronaviru­s. «Per noi vuol dire che il rifugista dovrà tenere aperto e comunque mettere ancora e sempre a disposizio­ne un locale in caso di necessità (può essere anche un semplice magazzino adibito a ricovero d’emergenza, ndr). Al momento abbiamo deciso invece di non dare accesso alle capanne sociali, ai rifugi autogestit­i. Non possiamo permetterc­i di fornire le chiavi senza garantire la sanificazi­one degli ambienti che andrebbe lasciata alle iniziative dei singoli» chiude Cristofole­tti.

Ci sono ancora prenotazio­ni dall’estero: i nostri associati sono fiduciosi

 ??  ?? Preparativ­i
Il rifugio Oltradige al Roen è vicino alla riapertura: per la Pentecoste riaprirà i battenti per gli escursioni­sti
Preparativ­i Il rifugio Oltradige al Roen è vicino alla riapertura: per la Pentecoste riaprirà i battenti per gli escursioni­sti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy