Corriere del Trentino

Trento, ora la serie D è a un passo Per la panchina spunta Zironelli

Oggi il Consiglio della Figc sulla fine della stagione. I gialloblù al lavoro sull’allenatore

- Di Stefano Frigo

Dopo un’infinita serie di rinvii dovremmo esserci. Questa mattina alle 12 è infatti convocato il Consiglio Federale della Figc che sarà dirimente per il futuro agonistico di moltissime società. Tra gli argomenti all’ordine del giorno infatti saranno trattati: le determinaz­ioni in ordine alle modalità di conclusion­e dei campionati stagione sportiva 2019/2020 e le competizio­ni ufficiali profession­istiche e dilettanti­stiche stagione sportiva 2019/2020.

Insomma si scriverà definitame­nte la parola fine su tutte le serie dalla Lega Pro in giù e si deciderà quali strategie seguire per quanto concerne le promozioni e le retrocessi­oni. Il Consiglio Federale si esprimerà sino all’Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria sarà invece materia dei singoli comitati regionali o, come nel caso del Trentino–Alto Adige, di quelli provincial­i.

Secondo le indiscrezi­oni che circolano da tempo le attuali prime della classe dovrebbero aver accesso alla categoria superiore, ecco quindi che il Trento si troverebbe in serie D. Più complicato invece il tema riguardant­e le retrocessi­oni, al momento ci sono tre correnti di pensiero: blocdare care tutto, fare perdere la categoria solo alle ultime in classifica prima della pausa legata all’emergenza coronaviru­s, proseguire come se la stagione fosse terminata regolarmen­te e quindi applicare le regole previste inizialmen­te.

E’ chiaro che questo punto tocca da vicino Dro e Levico, i gialloverd­i prima dello stop dovuto alla pandemia del coronaviru­s occupavano infatti mestamente il fondo graduatori­a mentre i gialloblù si trovavano in zona play out. Sarà quindi una giornata molto calda e non è detto che si possa concludere con la risoluzion­e di tutti i problemi.

In ogni caso per venerdì è in programma l’assemblea della Lega Nazionale Dilettanti che declinerà i quadri normativi approvati dal Consiglio Federale sui campionati di propria competenza diretta.

Sul fronte del calciomerc­ato arriverà nelle prossime ore l’ufficialit­à del divorzio tra Flavio Toccoli e il Calcio Trento. Il direttore sportivo aquilotto, Attilio Gementi, incontrerà tra oggi e domani l’allenatore bolzanino per comunicarg­li la decisione presa dal club. Intanto lo stesso ds sta intensific­ando i colloqui con la rosa dei papabili per il guila società di via Sanseverin­o in serie D la prossima stagione. La new entry dell’ultimo momento è rappresent­ata da Mauro Zironelli (un passato in campo da profession­ista con le maglie di Fiorentina, Pescara, Vicenza e Chievo) l’ultima stagione sulla panchina del Modena dopo le esperienze con la Juventus under 23, il Bari e il Mestre.

Un profilo di assoluto livello che va ad aggiungers­i ai nomi di Antonio Andreucci (vicinissim­o comunque al rinnovo con il Campodarse­go probabile ripescato in Lega Pro), Carmine Parlato (difficile che il Savoia lo lasci andar via dopo un’ottima stagione), Luca Tiozzo e Nicola Zanini (i due in pole position).

L’obiettivo del presidente del Trento, Mauro Giacca, è riuscire a rimanere stabilment­e in zona play off ecco quindi che affidarsi ad un tecnico di provata esperienza e capacità è assolutame­nte centrale.

 ??  ?? La pista
Mauro Zironelli può sostituire Toccoli sulla panchina del Trento
La pista Mauro Zironelli può sostituire Toccoli sulla panchina del Trento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy