Corriere del Trentino

Cinque big locali per la nona puntata di #iorestoaca­sa

- Fabio Nappi

La nona puntata dell’Iorestoaca­sa Festival continua nel segno di cinque artisti trentini. Silvia Caracristi, Filippo Bampi, Riccardo Rea, Jambow Jane e The Age Trio sono i musicisti che a partire dalle 18.30 si alterneran­no a staffetta esibendosi in diretta sul proprio profilo Instagram.

«La musica sta avendo un ruolo fondamenta­le in questo periodo – spiega l’ideatrice Isabella Turso - è terapia per l’anima e collante emotivo. Ho voluto coinvolger­e molti artisti trentini durante le varie puntate del festival perché credo che, mai come ora, sia di vitale importanza valorizzar­e le preziose risorse artistiche del nostro territorio». In consideraz­ione delle nuove misure di riapertura, quella di oggi potrebbe essere l’ultima puntata del festival che da due mesi sta tenendo in contatto artisti e pubblico nel segno della solidariet­à.

«Stiamo valutando di proseguire – spiega la pianista trentina – chiarament­e cambieremo il nome e probabilme­nte anche la piattaform­a. Ho ancora richieste per la prossima settimana e poi vediamo se continuare con delle location all’aperto. Una cosa

che ho notato è che non c’è mai stata una rete così coesa tra colleghi musicisti, tanto da farci unire per collaborar­e con grande determinaz­ione ad uno stesso obiettivo comune: far ripartire la musica».

La voce della cantautric­e trentina Caracristi aprirà le danze alle 18.30 dalla sua abitazione di Roma. In scaletta alcuni brani tratti dall’album «Orbita», pubblicato nel 2014 dall’etichetta bolzanina Riff Records, oltre ad alcune cover che Silvia sviluppa in modo originale nel progetto in duo Miniature. Alle 19 sarà la volta di Filippo Bampi, cantautore di Pergine che ha vissuto per anni in Inghilterr­a. L’amore per i Beatles si riflette sulla sua musica, la cui ultima espression­e è l’ep «Monaco chiama», pubblicato a fine 2019 per la Gulliver Records.

Il testimone passa poi alle 19.30 a Riccardo Rea, musicista nato nel 1990 a Torino ma cresciuto in mezzo alle montagne del Trentino. Il suo strumento è l’handpan, che caratteriz­za le sonorità del suo disco «Origine» e di alcuni nuovi brani composti proprio durante il periodo di quarantena.

Alle 20 spazio alla famiglia italo-brasiliana dei Jambow Jane, sestetto che a marzo ha partecipat­o al programma televisivo Italia’s Got Talent. Dalla loro casa di Riva del Garda proporrann­o anche Earth Song, la cover di Michael Jackson realizzata in quarantena assieme ad altri artisti italiani e stranieri. In chiusura The Age, trio della Vallagarin­a formato da Elia Pedrotti, Ariel Festi e Paolo Bertolini che si muove nel repertorio del folk-rock americano.

 ??  ?? Re dei talent
I Jambow Jane sono noti per la partecipaz­ione televisiva a Italia’s Got Talent
Re dei talent I Jambow Jane sono noti per la partecipaz­ione televisiva a Italia’s Got Talent

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy