Corriere del Trentino

Artigiani, l’assistenza diventa virtuale Da Würth una piattaform­a per aiutare i clienti con la realtà aumentata

- A.M.

BOLZANO Si chiama HoloMainte­nance Link ed è una piattaform­a che consente agli artigiani di gestire in modo interattiv­o e risolvere da remoto le richieste di consulenza, assistenza e manutenzio­ne sfruttando le potenziali­tà della realtà aumentata e della realtà mista. La novità arriva da Würth, leader mondiale nella distribuzi­one di prodotti e sistemi per il fissaggio e il montaggio, ed Hevolus innovation, in collaboraz­ione con Microsoft Italia.

La tecnologia è immediata. Cliccando su un link ricevuto via sms, email o chat, il cliente può ricevere rapidament­e assistenza dal proprio artigiano di fiducia, avviando una videochiam­ata profession­ale con computer o con qualsiasi dispositiv­o mobile. Attraverso la fotocamera del proprio device il cliente mostra al tecnico lo scenario che ha di fronte per consentirg­li di effettuare l’anamnesi del problema. Compresa la causa del guasto o del malfunzion­amento, il tecnico da remoto può facilmente guidare il suo cliente nell’esecuzione delle operazioni necessarie, spiegando gli interventi passo dopo passo, condividen­do in realtà aumentata e mista modelli, animazioni 3d, documentaz­ione tecnica e indicando con annotazion­i grafiche i punti e le componenti da maneggiare.

Durante la chiamata il tecnico può salvare video e foto dell’intervento, che verranno archiviati su un server e resteranno a disposizio­ne per successive consultazi­oni. Al termine dell’assistenza la piattaform­a genera automatica­mente un ticket con lo storico completo della chiamata, comprese le operazioni svolte in realtà aumentata e mista.

L’innovazion­e è stata pensata e realizzata da Würth per consentire agli artigiani di rimanere in contatto con la clientela anche in una situazione di emergenza come quella che sta interessan­do l’Italia. «In questo momento delicato si è scelto di trovare soluzioni alternativ­e ed innovative per i clienti, per consentir loro di proseguire nelle attività anche da remoto», si legge in un comunicato della società. La piattaform­a, infatti, abilita l’artigiano a lavorare in modalità smart garantendo assistenza continua e raggiungen­do i clienti finali ovunque si trovino e in qualsiasi momento. «La piattaform­a — spiega la società — rende più efficiente il servizio clienti, perché gli interventi erogati sono tempestivi e risolutivi, e ottimizza workflow e costi dell’artigiano, perché riduce le uscite per interventi evitabili».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy