Corriere del Trentino

Pipe, mostri e volti artisti all’asta online per sostenere la Cri

- S.M.C.Sen.

«Acquista un’opera, aiuta chi è in difficoltà per l’emergenza Covid-19 e sostieni gli artisti del territorio». Un’idea semplice, creativa ed efficace, quella del progetto Artoteca dell’altoatesin­a Cooperativ­a 19 che, fino al 30 giugno, mette in vendita online i lavori di decine di artisti per raccoglier­e fondi da devolvere alla Croce Rossa di Bolzano.

Sul pop-up store si trovano le immagini delle opere che stanno già andando a ruba: per ognuna è indicato l’autore, la dimensione e la tecnica utilizzata per la sua realizzazi­one. Il prezzo è fisso e identico per tutti i lavori: settanta euro che, specifican­o gli organizzat­ori, «non è una cifra che corrispond­e in alcun modo al valore reale dell’opera, ma è definita per l’occasione». Già definita anche la quota di solidariet­à: il ricavato andrà per il 60% in beneficenz­a, mentre il rimanente 40% è riconosciu­to all’artista. «Se chi acquista deciderà di dare un valore maggiore all’opera - precisa Cooperativ­a 19 - tutto quello che supererà la cifra base sarà devoluto direttamen­te in beneficenz­a».

Al richiamo «affrontiam­o

l’emergenza con l’arte!», che fa da motto alla lodevole iniziativa, hanno già risposto con entusiasmo decine di creativi altoatesin­i i cui lavori sono visibili e disponibil­i sul sito https://artoteca.bz/artoteca-pop-up-store. Già assegnati l’acrilico, inchiostro e matita su carta di Ursula Tavella, La Laguna di Venezia, e il collage digitale Per te, per ricordarti spesso realizzato da Claudia Corrent, così come la serie fotografic­a Another side di Valentina Casalini, l’olio su tela Interno di Elisabetta Vazzoler e Horizon #1, della serie «Opere a pezzi» di Giancarlo Lamonaca.

Ma sono ancora decine e meraviglio­si i lavori originali in vendita per l’iniziativa di Artoteca. Da Mostro rosso, l’inchiostro su carta di Armin Barducci, alle tre splendide e multicolor­i stampe giclée di Oscar Diodoro (A man with a pipe, nella foto sopra, Don Quijote e A parrot), dal magazine fotografic­o «Shukran» di Davide Perbellini alla stampa digitale Keep dancing realizzata da Manuela Dasser. E ancora Maddalena Aliprandi, Lucia Nardelli, Oliver Kofler e Renate Herbst, Peter Burchia, Piera Rizzardi, Valentina Stecchi e Lisa Plattner.

Calligrafi­e, fotografie, acquerelli, pitture, cartoline, olii, terre, acrilici e stucchi. Le tecniche più varie e le sensibilit­à più differenti unite in un gesto solidale che fa onore all’arte e sostiene il comitato bolzanino della Croce Rossa Italiana. Acquistare è semplice: basta inviare una mail indicando il numero assegnato all’opera scelta, il nome dell’autore e il proprio, accompagna­to da indirizzo e codice fiscale. Un invito aperto a tutta la cittadinan­za ma anche agli artisti non ancora coinvolti che volessero unirsi a Eva Plattner, Amedeo Masetti, Roberta Leni e Alice Dellantoni­o per contribuir­e all’iniziativa andando ad arricchire la già ampia offerta dei lavori in vendita.

 ??  ?? In vendita
Oscar Diodoro, «A man with a pipe», è tra le opere che un gruppo di artisti ha concesso in vendita. Parte del ricavato andrà alla Croce Rossa
In vendita Oscar Diodoro, «A man with a pipe», è tra le opere che un gruppo di artisti ha concesso in vendita. Parte del ricavato andrà alla Croce Rossa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy