Corriere del Trentino

Sanificazi­oni e plexiglas, idee per le Rsa

- E. Fer.

Èterminata con una coda polemica la settimana di consiglio comunale a Trento. L’Aula era chiamata a discutere 26 mozioni depositate per fronteggia­re le conseguenz­e dell’emergenza coronaviru­s ma nelle due sedute in programma ne ha esaminate solo 14. L’assessore Roberto Stanchina si è dunque scagliato contro la «demagogia» di alcuni provvedime­nti presentati, rispondend­o nello specifico a un dispositiv­o presentato dalla Lega sulla valorizzaz­ione della filiera agroalimen­tare trentina.

Al di là della piccola bagarre finale, tra i provvedime­nti adottati dall’Aula figura una mozione presentata dai capigruppo di maggioranz­a che invita il sindaco e la giunta a sollecitar­e il consiglio di amministra­zione delle Rsa Civica di Trento a sanificare i filtri dei sistemi di aereazione o riscaldame­nto delle strutture e a vietare, inoltre, l’utilizzo di tutti quei sistemi che non abbiano prese d’aria esterna. Chiedono inoltre di realizzare una stanza colloqui per i parenti con dispositiv­i in vetro o plexiglas che garantisca­no il completo isolamento, tranne quello audio, come già sperimenta­to in Friuli Venezia Giulia. La volontà è anche quella di garantire almeno due stanze vuote da isolamento in caso di nuovi positivi. I medesimi proponenti si sono anche visti approvare dall’Aula la mozione con cui hanno richiesto di sostenere le associazio­ni di volontaria­to intervenen­do sulle utenze, luce acqua e gas, facendo in modo che per il periodo in cui non hanno potuto disporre delle sedi il Comune si accolli l’onere di tali spese.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy