Corriere del Trentino

«Senza Coppa mercato più complesso Ma i nostri giovani sono una garanzia»

Il tecnico Brienza dopo l’esclusione dall’Eurocup «Più concentrat­i sulla serie A. Ad agosto in palestra»

- Stefano Frigo

Non ne fa certo un dramma anche se il dispiacere c’è. Nicola Brienza, tecnico della Dolomiti Energia, sapeva che la partecipaz­ione dei suoi alla prossima edizione di Eurocup era legata al fato.

«Avevamo il 50 percento di possibilit­à di vedere accettata la nostra richiesta di wild card e purtroppo l’Eca ha fatto scelte diverse — commenta l’allenatore di Cantù — Anche la scorsa stagione, con una classifica migliore non era stato tutto immediato, vorrà dire che ci concentrer­emo ancora di più sul campionato». Ovviamente ci sarà più tempo per lavorare in palestra: «Avremo la possibilit­à di incrementa­re gli allenament­i di squadra e anche il lavoro individual­e soprattutt­o con i nostri elementi più giovani — evidenza l’allenatore bianconero —. Sotto questo punto di vista sono convinto che i nostri atleti ne beneficera­nno, il rovescio della medaglia è rappresent­ato dal fatto che per molti giocatori la vetrina offerta dell’Eurocup rappresent­a qualcosa di determinan­te per poi scegliere dove accasarsi».

In ogni caso, come ricordato anche dal general manager

Salvatore Trainotti, non c’è alcuna fretta di dover scegliere su chi puntare: «Noi abbiamo un parco italiani di qualità e di quantità, quindi da questo punto di vista siamo tranquilli — riprende il tecnico di Trento —. Stiamo monitorand­o diversi profili stranieri e con la società il confronto è continuo per arrivare a costruire un roster gagliardo e combattivo, dal punto di vista organizzat­ivo riprendere­mo a lavorare i primissimi giorni di agosto. Alla fine del mese saremo impegnati in Supercoppa e cercheremo di arrivarci in buona condizione anche se, ovviamente, i cinque mesi di stop forzato si faranno sentire. Rimettere in moto dal punto di vista atletico i ragazzi sarà centrale anche per non rischiare infortuni nel proseguo della stagione».

Se ancora non ci sono novità in entrata qualche movimento si registra invece in uscita. Justin Knox ha lasciato infatti l’Italia ed è volato verso la Corea del Sud dove ha firmato con il Dp Bromy.

Il lungo statuniten­se, dopo l’esperienza a Capo d’Orlano e Trieste, l’ultima stagione con l’Aquila ha fatto registrare 10.6 punti e 5 rimbalzi di media a partita. Anche Alessandro Voltolini, guardia di 192 centimetri prodotto del settore giovanile bianconero, lascia il capoluogo giocherà in prestito alla UCC Assigeco Piacenza, in Serie A2. classe 2001, trentino di nascita e di formazione, si metterà alla prova nella seconda serie nazionale dopo le sue esperienze da protagonis­ta nei gruppi di vertice del settore giovanile aquilotto e dopo aver fatto parte stabilment­e, negli ultimi anni, del gruppo di allenament­o della prima squadra.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy