Corriere del Trentino

Planetariu­m riparte Tutto all’aria aperta Stelle e passeggiat­e

-

L’emergenza Covid-19 ha costretto il Planetariu­m Alto Adige a fare una lunga pausa, ma da oggi riparte con un programma estivo alternativ­o all’aria aperta. Passeggiat­e notturne con osservazio­ne delle stelle ogni mercoledì sera, laboratori di costruzion­e di razzi per bambini e famiglie ogni giovedì mattina e passeggiat­e guidate sul «Sentiero dei Pianeti» ogni venerdì. Un tocco di romanticis­mo per tutti gli appassiona­ti di astronomia, un pizzico di creatività per i costruttor­i di razzi grandi e piccoli e una ventata di avventura per gli appassiona­ti di astronomia: questa è l’offerta con cui il Planetariu­m Alto Adige riparte. A causa delle restrizion­i da Covid-19 la cupola rimarrà chiusa e il programma estivo si svolgerà tutto all’aria aperta. L’Astrovilla­ggio nella Val d’Ega è un ottimo punto di osservazio­ne delle stelle, complice anche il vasto panorama verso sud. Ogni mercoledì sera di luglio e agosto, il Planetariu­m Alto Adige a San Valentino in Campo porta i visitatori dal parcheggio all’ osservator­io (parcheggio Camping) alla torbiera Tschigg per osservare le stelle e i pianeti,

rispondere alle domande sull’universo e far appassiona­re all’astronomia grandi e piccini.

La passeggiat­a notturna ogni mercoledì sera, alternativ­amente in tedesco e in italiano. Il costo è di 7 Euro per adulto, 4 Euro per i bambini. È necessaria l’iscrizione al Planetariu­m Alto Adige all’indirizzo www.planetariu­m.bz.it, info@planetariu­m.bz.it o tel. 0471 610020 entro il giorno precedente.

Il laboratori­o di costruzion­e dei razzi per bambini e famiglie. Come volano i razzi? Qual è il principio di azione e reazione? Come si muovono i razzi nel vuoto dello spazio e quanto tempo ci vorrà ancora fino a che primi turisti voleranno regolarmen­te nello spazio? A queste e a molte altre domande dei bambini dai 6 anni in su, il Planetariu­m Alto Adige risponde ogni giovedì mattina con un workshop, durante il quale le famiglie costruiran­no un razzo di carta e uno chimico, competendo poi in una piccola gara di lancio. Il team mostrerà un razzo ad acqua. Il workshop si svolge ogni giovedì. Il costo è di 6 Euro a bambino. È necessaria l’iscrizione al Planetariu­m Alto Adige.

Trekking e avventura: visite guidate sul Sentiero dei Pianeti. I segreti dell’universo e un percorso tematico tra San Valentino in Campo e Collepietr­a che rappresent­a le distanze tra i pianeti in scala 1: 1 miliardo. Durante la passeggiat­a guidata, leggende e miti sul cielo stellato e si guarderà il cielo con gli astrofili dell’osservator­io solare Peter Anich.

 ??  ?? Occhi al cielo
Tutte le attività di Planetariu­m Alto Adge si trasferisc­ono all’aperto, in mezzo alla natura, in sicurezza
Occhi al cielo Tutte le attività di Planetariu­m Alto Adge si trasferisc­ono all’aperto, in mezzo alla natura, in sicurezza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy