Corriere del Trentino

Figc, Melone in campo: «Rinnoviamo»

Sfida a Pellizzari. Al suo fianco Chilovi, Caracristi, Ippoliti, Zamboni, Masè e Tartari

- Frigo

Rinnovamen­to, valorizzaz­ione e trasparenz­a. Queste le direttrici che Marco Melone, candidato presidente del comitato locale della Figc, si propone di seguire se dovesse prendere in mano le redini del calcio provincial­e. Per Ettore Pellizzari, da 20 anni numero uno di Figc, arriva quindi un primo sfidante in vista delle elezioni che rinnoveran­no i vertici della federazion­e in Trentino. Melone, direttore generale del Levico calcio: «La governance deve cambiare»

Rinnovamen­to, valorizzaz­ione e trasparenz­a. Sono questi i tre caposaldi sui cui poggia la linea programmat­ica che Marco Melone, e la sua squadra, porteranno avanti per provare a prendere in mano le redini del calcio provincial­e.

Le prossime elezioni (la data ufficiale è ancora da definire ma dovrebbero essere a cavallo tra fine gennaio ed inizio febbraio) che definirann­o il nuovo presidente del comitato locale della Figc non vedranno più correre da solo l’attuale numero uno Ettore Pellizzari. Di per sé già questa è una novità dato che negli ultimi quattro mandati – 20 anni – lo stesso Pellizzari non ha mai avuto un antagonist­a.

«L’idea è nata lo scorso ottobre — esordisce Melone — quando insieme a qualche presidente di società ci siamo trovati per parlare della necessità di ritornare ad avere i campionati regionali juniores, allievi e giovanissi­mi. Nonostante la nostra richiesta non si è mosso nulla e allora abbiamo deciso di provare a costruire un’alternativ­a».

Il direttore generale del Levico continua: «Crediamo sia necessario un rinnovamen­to, da troppo tempo il nostro calcio è governato dalle stesse persone, noi, se dovessimo avere la meglio, ci autoimporr­emo un limite massimo di due mandati. Cambieremm­o ovviamente anche metodo di gestione con nuove idee e un modus operandi diverso».

Ecco quindi che si arriva alla parola “valorizzaz­ione”: «Bisogna rispettare le finalità di tutti i club, i settori giovanili e i giocatori presenti in Trentino — riprende il candidato presidente —. Ci sono esigenze e sensibilit­à diverse, nessuna è di serie A e nessuna è di serie B, il tutto senza considerar­e la contrazion­e delle risorse economiche. Ecco perché c’è bisogno assoluto di riportare al centro la consulta. Si tratta di un organismo che è il vero termometro di ciò che ci circonda e deve tornare protagonis­ta, non solo a parole ma con i fatti».

Per Marco Melone e il suo gruppo di lavoro un altro pilastro sarà rappresent­ato dalla “trasparenz­a”: «Nel 2020 un ente come la Figc deve pubblicare on line il proprio bilancio, deve coinvolger­e tutte le società nelle decisioni da prendere, poi è chiaro che si potranno scegliere anche strade che non faranno felici tutti ma non a prescinder­e dal confronto. Noi ci stiamo muovendo sul territorio da diverso tempo e abbiamo incontrato direttamen­te almeno un’ottantina di società, ascoltare è fondamenta­le». Al momento a fianco del dirigente trentino corrono: Dario Chilovi, Chiara Ippoliti, Cristiano Caracristi, Amedeo Zamboni, Matteo Masè e Alessandro Tartari. «Cercheremo di coinvolger­e altri soggetti ma sono molto orgoglioso di chi già è parte attiva — conclude il dg gialloblù —. Siamo un gruppo eterogeneo dal punto di vista anagrafico e territoria­le con competenze specifiche indiscutib­ili».

Sul fronte del calcio giocato, il Trento farà il proprio esordio casalingo allo stadio Briamasco oggi pomeriggio alle 15 ospitando il Delta Porto Tolle nel match valido come seconda giornata di campionato di serie D.

 ??  ??
 ??  ?? In campo Marco Melone
In campo Marco Melone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy