Corriere del Trentino

L’onda virale si abbatte sull’Aquila

Contagiati tre giocatori e due membri dello staff. In dubbio la trasferta a Las Palmas

- di Stefano Frigo

L’onda virale si è abbattuta anche sull’Aquila Basket. Tre giocatori e due membri dello staffa sono positivi al Covid. In dubbio la trasferta a Las Palmas.

Neppure il tempo di festeggiar­e la quarta vittoria consecutiv­a che in casa Aquila si devono fare i conti in maniera pesante con il Covid-19. Già nell’immediato pre-partita di domenica sera la società di Piazzetta Lunelli aveva fatto sapere che Andrea Mezzanotte, Davide Pascolo e uno degli assistenti di Nicola Brienza (Davide Dusmet) non avrebbero preso parte al match per il manifestar­si di una leggera sindrome influenzal­e.

Nel tardo pomeriggio di ieri la Dolomiti Energia Basket Trentino ha invece comunicato che, a seguito dei tamponi molecolari di controllo effettuati in vista della prossima trasferta di EuroCup a Gran Canaria (domani sera con palla a due alle 21), sono emersi cinque casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. I soggetti, tre giocatori e due membri dello staff, sono asintomati­ci o mostrano sintomi lievi e stanno seguendo in isolamento le procedure previste dal protocollo sanitario. Sul nome dei due nuovi positivi vige il massimo riserbo per la privacy mentre proprio il viaggio verso la Spagna è ora in forte dubbio. Dal punto di vista strettamen­te regolament­are l’Aquila dovrebbe presentars­i sul parquet di Gran Canaria ma il tutto è in continua evoluzione. Proprio ieri – ad esempio – sono state rinviate le due prossime partite in Eurocup di Patrasso (inserita nello stesso girone di Trento) perché tre dei 32 membri del gruppo squadra dei greci sono risultati positivi al Coronaviru­s.

Tornando invece al basket giocato i bianconeri sono reduci dall’incontro con Cremona che, al termine di una partita folle (l’Aquila alla pausa lunga è tornata negli spogliator­i sotto 49 – 32) ha visto la Dolomiti ottenere la posta piena. «Era importante imporsi per la nostra situazione in campionato e per il morale, perché con questa abbiamo messo in fila quattro vittorie pesanti – ha commentato il tecnico Nicola Brienza -. La Vanoli ha mostrato ottime qualità e grande gioco corale, soprattutt­o nel primo tempo; noi dobbiamo capire che è fondamenta­le avere fame e cattiveria per tutti i 40’». L’allenatore milanese ha continuato nella sua analisi: «Abbiamo concesso ai nostri avversari 34 punti nel secondo tempo, overtime compreso, ed è così che dobbiamo giocare. Faccio i compliment­i ai ragazzi per come hanno interpreta­to il secondo tempo e per la voglia di vincere che hanno dimostrato. Ci tengo a fare una menzione a Luca Conti, lavora benissimo ogni giorno in palestra e so che quando c’è bisogno posso contare sul suo apporto. Un compliment­o anche a capitan Forray, che era in dubbio per la partita dopo essere stato fermo tre giorni. Invece è riuscito a giocare e a essere determinan­te».

 ??  ?? Coach
Le indicazion­i di Nicola Brienza durante la partita vinta contro Cremona in rimonta (foto Ciamillo)
Coach Le indicazion­i di Nicola Brienza durante la partita vinta contro Cremona in rimonta (foto Ciamillo)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy