Corriere del Trentino

Bolzano gialla, Kompatsche­r contesta Roma

- T. D. G.

Il nuovo Dpcm varato dal governo nazionale prevede l’inseriment­o della Provincia di Bolzano nella cosiddetta zona gialla per quanto riguarda il rischio legato al Covid-19. Ma per il presidente Arno Kompatsche­r, questa decisione non è supportata dai dati scientific­i: la situazione epidemiolo­gica del 25 ottobre, presa come punto di riferiment­o per la decisione del Ministero della salute, infatti, risulta essere superata dai fatti. «Rispetto a quella data — spiega Kompatsche­r — i dati dei contagi in Alto Adige sono fortemente cresciuti. Secondo Roma, la Provincia di Bolzano si troverebbe nella stessa situazione del Trentino, anch’esso valutato come zona gialla, ma la situazione è in realtà molto diversa: abbiamo lo stesso numero di abitanti, ma in Alto Adige ci sono il triplo dei ricoverati in terapia intensiva e il doppio dei pazienti Covid ricoverati negli ospedali». Per comprender­e la necessità di intervenir­e immediatam­ente, e in maniera incisiva, per bloccare la catena dei contagi, basta prendere come riferiment­o il dato odierno diffuso dall’Azienda sanitaria, che parla di 762 nuovi positivi in Alto Adige.

«Abbiamo reagito per tempo a questa situazione con le direttive provincial­i — prosegue Arno Kompatsche­r — e per tutelare ulteriorme­nte la salute della popolazion­e siamo purtroppo dovuti intervenir­e in maniera ancora più rigida nei cosiddetti ComuniClus­ter, tra cui Bolzano. La curva dei contagi continua ad aumentare, e la situazione epidemiolo­gica del nostro territorio richiede misure drastiche e impopolari: per questo motivo siamo andati oltre quello che era previsto dallo Stato, preparando­ci già per lo scenario di rischio più elevato».

Per quanto riguarda assistenza all’infanzia, asili e scuole, la giunta provincial­e intende sfruttare la settimana di vacanza che si concluderà a breve per valutare la situazione nei singoli comuni ed elaborare le necessarie misure. Il contenuto di questi interventi dovrebbe essere elaborato questo pomeriggio al termine di una seduta straordina­ria della Giunta provincial­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy