Corriere del Trentino

Trento, scattano i recuperi con Feltre e Mestre

Nuovo calendario durante la sosta forzata della D. Giacca: «Così però non finiremo mai»

- Stefano Frigo

Stop all’attività regolare almeno sino a domenica 29 novembre e spazio in queste tre settimane ai moltissimi recuperi da effettuare. È questa la decisione presa ieri nel primo pomeriggio dal Consiglio del Dipartimen­to Interregio­nale per quanto concerne il campionato di serie D. Ovviamente il tutto troverà concretizz­azione nel caso in cui l’evolversi della diffusione di Coronaviru­s non dovesse peggiorare, in caso contrario bisognerà scegliere altre strade da percorrere.

Entrando invece nei dettagli che riguardano il Calcio Trento, gli aquilotti torneranno in campo mercoledì 18 novembre quando ospiterann­o allo stadio Briamasco l’Union Feltre mentre domenica 22 saranno di scena a Mestre. «Sinceramen­te mi aspettavo che chi di dovere decidesse di procedere in questo modo, mi sembra la scelta più logica e la più coerente — commenta Mauro Giacca, presidente del club di via Sanseverin­o —. La stragrande maggioranz­a dell’attività e quindi degli spostament­i settimanal­i non avrà luogo praticamen­te per un mese, nel frattempo tutti riuscirann­o ad avere lo stesso numero di partite disputate e i gironi saranno più regolari». Il patron gialloblù continua: «Quello che più mi preoccupa riguarda invece il fatto che sia sufficient­e una sola presunta positività, e sottolineo presunta, per bloccare un gruppo intero. Credo sia necessario cambiare questa regola facendo in modo che, lo dico come proposta, siano necessari almeno tre casi di positività ufficiale per poter chiedere il rinvio di una partita. Altrimenti questa stagione non avrà mai fine».

Giacca poi continua: «L’anno scorso abbiamo pagato alla locale Figc l’iscrizione al campionato d’Eccellenza ma l’attività si è fermata a marzo, praticamen­te a metà. Qualche mese fa abbiamo sborsato circa 20 mila euro per la partecipaz­ione ad una Coppa Italia di serie D che neppure è cominciata. Come noi ovviamente tutte le altre società, mi domando: la Figc non potrebbe restituire almeno una parte di quello che è stato versato in modo tale che tutti possano avere una liquidità maggiore da investire nei tamponi? Sarebbe un gesto concreto di attenzione verso un movimento che sta soffrendo tantissimo oltre che un passaggio di sensibilit­à e, in un certo senso, di correttezz­a».

Il presidente del Trento conclude tornando a parlare di calcio giocato: «Purtroppo ci siamo fermati dopo una grande prestazion­e, forse la migliore, come quella offerta sul campo della Clodiense. I ragazzi stanno comunque bene, chi ha avuto qualche problema come Daniele Ferri Marini e Andrea Trainotti ha completame­nte recuperato, non vediamo l’ora di tornare in campo il 18 affrontand­o una squadra ostica come l’Union Feltre».

 ??  ?? La situazione Gli aquilotti torneranno in campo il 18 novembre, in casa contro l’Union Feltre, mentre il 22 c’è la trasferta a Mestre
La situazione Gli aquilotti torneranno in campo il 18 novembre, in casa contro l’Union Feltre, mentre il 22 c’è la trasferta a Mestre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy