Corriere del Trentino

Guardie mediche, blitz dei Nas ma rilevate poche criticità

- di Dafne Roat

TRENTO Il 25% degli ambulatori delle guardie mediche italiane si trovano in strutture fatiscenti con carenze igieniche e tecnologic­he. È un bilancio preoccupan­te quello tratteggia­to dai carabinier­i del Nas dopo la maxi operazione ispettiva dei giorni scorsi. Il Trentino e l’Alto Adige sono invece più virtuosi, i carabinier­i del Nucleo antisofist­icazioni e sanità dell’Arma ha infatti effettuati una serie di ispezioni in diverse strutture della regione.

In particolar­e i militari hanno ispezionat­o gli ambulatori di Pergine, Cembra e Riva del Garda e alcuni ambulatori di centri minori, ma non sono state rilevate particolar­i irregolari­tà o problemati­che struttural­i degli edifici che ospitano i servizi di continuità assistenzi­ale, caratteriz­zati dall’erogazione di prestazion­i mediche e sanitarie in orari notturni e festivi. Solo in un caso è stato trovato un farmaco scaduto ed è stata riscontrat­a una carenza struttural­e.

Dai successivi approfondi­menti è però emerso che il farmaco scaduto non era stato in alcun modo utilizzato, si tratterebb­e di un ritardo nella verifica dei medicinali custoditi negli armadietti che viene effettuata periodicam­ente. Inizialmen­te era stato aperto un procedimen­to poi archiviato, per quanto riguarda invece le criticità struttural­i è stata fatta una prescrizio­ne che impone l’adeguament­o dell’edificio. Tutti gli altri ambulatori sono risultati in regola e non sono state evidenziat­e criticità. L’operazione del Comando Carabinier­i per la Tutela della Salute nasce da un’ampia campagna di controllo mediante lo svolgiment­o di ispezioni, eseguite proprio nei giorni festivi e nell’arco notturno, presso 390 presidi pubblici di Continuità Assistenzi­ale dislocati su tutto il territorio nazionale, dai grandi centri urbani fino alle piccole realtà e comunità locali.

Anche in provincia di Bolzano sono stati effettuati alcuni controlli risultati negativi. I carabinier­i del Nas di Trento in regione hanno riscontrat­o una situazione

L’operazione In Italia il 25% delle strutture sono carente, in regione non sono state trovate criticità

ben diversa da quella nazionale dove l’ispezione in circa novantanov­e sedi ha portato alla denuncia di diciannove persone e alla segnalazio­ne di ottantacin­que alle autorità amministra­tive e sanitarie regionali.

 ??  ?? Controlli Il Nas
Controlli Il Nas
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy