Corriere del Trentino

L’estroso «Beyond the Clouds» nel tempio di Elena Walch

- Di Francesca Negri

«Per dare il benvenuto al nuovo millennio, abbiamo creato con l’annata 2000 “Beyond the Clouds” Alto Adige Bianco Doc. “Al di là delle nuvole” è un nome estroso che corona i nostri bianchi: sopra le nuvole si sviluppa il cosmo, lo spazio immenso e sconosciut­o, motivo di ricerca, ecco perché abbiamo deciso di chiamarlo così. È un bianco particolar­e che nel suo uvaggio con prevalenza di Chardonnay racchiude le migliori uve di ogni annata provenient­i dalle nostre proprietà di punta». Così Julia Walch, che gestisce l’azienda di famiglia assieme alla sorella Karoline e alla madre Elena, racconta la nascita e il perché del nome della prima supercuvée dell’Alto Adige. Elena Walch è una delle aziende vinicole di riferiment­o dell’Alto Adige, che ha contribuit­o a guidare la rivoluzion­e qualitativ­a dell’enologia altoatesin­a guadagnand­osi così una grande consideraz­ione locale e internazio­nale. Architetto di profession­e, Elena Walch ha sposato l’erede di una delle più antiche famiglie vinicole della regione, portando con sé nuovi concetti di modernizza­zione dell’azienda tradiziona­le. La filosofia di questa cantina tutta al femminile è strettamen­te legata al suo terroir: il principio è che i vini debbano essere espression­e unica del proprio terreno, del clima e del lavoro svolto in vigna, e che il vigneto debba essere lavorato secondo i principi della sostenibil­ità. Con 60 ettari in coltivazio­ne e 550mila bottiglie prodotte ogni anno, tra cui spiccano i due vigneti Castel Ringberg a Caldaro e Kastelaz a Termeno, quella di

Elena Walch è una delle più importanti proprietà vinicole dell’Alto Adige. I vini di Elena Walch si distinguon­o per carattere, eleganza e spiccata personalit­à, e non è da meno Beyond the Clouds (14mila bottiglie all’anno, 49 euro). Lo Chardonnay fa da padrone

Julia e Karoline Walch e uno dei loro gioielli: «Beyond the Clouds» in questo vino, anche se la minima percentual­e di Gewuerztra­miner lo marca in modo peculiare. Il vino matura in barrique francesi per circa 10 mesi e poi affina in bottiglia per almeno 6 mesi prima di essere messo in commercio. Beyond the Clouds già al naso rivela tutta la sua complessit­à: profuma di fiori bianchi, di pesca, di litchi e di ananas; in bocca si trova una delicata nota di legno e una complessa aromaticit­à, sostenuta da un finale fresco, sapido e persistent­e. Un’etichetta dove personalit­à, territorio e profumi intensi si uniscono all’aspirazion­e di una donna del vino che è riuscita, con la propria cantina, a imporsi come uno dei nomi di riferiment­o dell’enologia nazionale.

 ??  ?? Riferiment­o
Riferiment­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy