Corriere del Trentino

La magia della ricotta al naturale o nelle tipiche Turtres ladine I segreti gourmet di Chef De Marc

- di Francesca Negri

La ricotta è un alimento sano e genuino, immancabil­e nella cucina di montagna. E si può fare facilmente anche a casa. La ricetta la spiega Claudio De Marc, chef del Dolomiti Wellness Hotel Fanes.

«Portate a bollore con fiamma bassa 5 litri di latte, aggiungete 2 kg di yogurt magro, proseguite la cottura per 10 minuti al termine dei quali aggiungere­te 80 ml di aceto di vino bianco. Lasciate cuocere finché la ricotta si separerà dal siero».

Il cuoco del lussuoso hotel a 5 stelle di San Cassiano, in Val Badia, suggerisce due ricette in cui valorizzar­e la ricotta che avrete appena fatto.

La prima è il Turtres, sorta di frittelle tipiche della cucina ladina: per la pasta servono 500 g di farina 00, 26 ml di olio evo, 2 uova, 180 ml di siero di latte tiepido ricavato dalla produzione della ricotta, 10 g di sale; per il ripieno occorrono 500 g di ricotta, 60 g di cipolla tritata finemente, 100 g di patate cotte e passate, 100 g di spinaci cotti strizzati e tritati, 2 cucchiai di erba cipollina fresca, 8 g di sale.

«Preparate la pasta amalgamand­o bene tutti gli ingredient­i su una spianatoia – spiega lo chef De Marc-, quindi stendetela molto sottile con l’aiuto di una sfogliatri­ce. Con l’aiuto di un coppapasta rotondo ricavate dei dischi del diametro di 10 cm. A parte, preparate il ripieno amalgamand­o bene tutti gli ingredient­i in una ciotola, quindi stendete un po’ di composto su ogni disco di pasta, facendo attenzione a non andare sui bordi, ponete sopra ogni disco un altro disco di pasta e sigillate bene. Cuocete in abbondante olio a 180 °C per 2 o 3 minuti».

Un’altra ricetta facile e gustosa è quella degli gnocchi di ricotta.

«Impastate 500 g di ricotta, 4 uova, 4 cucchiai di farina, 4 cucchiai di pangrattat­o, un cucchiaio di Parmigiano reggiano, 10 g di sale, pepe e noce moscata quanto basta. Lasciate riposare il composto per 30 minuti (se dovesse risultare troppo bagnato aggiungete un po’ di pangrattat­o).

A questo punto, formate delle quenelle con l’aiuto di due cucchiai bagnati nell’acqua, immergetel­e in acqua bollente salata e fate cuocere per una decina di minuti.

Scolateli con l’aiuto di una schiumarol­a e serviteli con Parmigiano reggiano grattugiat­o, burro nocciola, salsa di pomodoro fresco e una spolverata di erba cipollina».

Le qualità È alimento sano e genuino, immancabil­e nella cucina di montagna. E si può fare facilmente anche a casa, basta avere a disposizio­ne latte e yogurt

 ??  ?? Idee golose Un’altra ricetta facile e gustosa è quella degli gnocchi conditi al burro o pomodoro
Idee golose Un’altra ricetta facile e gustosa è quella degli gnocchi conditi al burro o pomodoro
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy