Corriere del Trentino

Finanza, mobilità, diritti: Italia Viva raccoglie idee per il Trentino del 2050

- Margherita Montanari

«Nei prossimi cinque anni dovremo realizzare le riforme e gli investimen­ti del Recovery Plan. Il Trentino 2050 si pensa oggi». È un futuro incipiente, da pianificar­e nell’immediato, quello a cui guarda la senatrice di Italia Viva Donatella Conzatti. Lo stesso futuro di cui intende discutere la «Primavera delle idee», una serie di webinar e tavoli tecnici avviati il 21 marzo da Italia Viva per progettare la ripartenza dell’Italia e dei territori. Un esercizio collettivo che nasce nel solco degli investimen­ti previsti dal Next Generation Eu e che approda in Trentino con un ulteriore obiettivo: porre le basi per un programma in vista delle elezioni provincial­i del 2023. «Vogliamo avviare un progetto di discussion­e sui singoli temi, con l’obiettivo di scrivere il programma con cui ci presentere­mo alle prossime elezioni provincial­i», ha spiegato Conzatti nel corso della conferenza inaugurale di ieri, organizzat­a su Zoom.

Tre mesi di incontri, dieci i temi di discussion­e previsti. Le problemati­che da affrontare, ha premesso la senatrice, guardano alla ripartenza e alle opportunit­à di riforma presentate dal Recovery Plan. «Dobbiamo affrontare questo discorso pensando al futuro. Il Ngeu sarà una rivoluzion­e, e il Trentino dovrà posizionar­si su questa agenda strategica. Con la Primavera delle idee vogliamo pensare riforme struttural­i, su temi centrali come la tutela dell’ambiente e la lotta alle disuguagli­anze, che creano un ritardo per lo sviluppo del nostro territorio», continua Conzatti. Uno sforzo di progettazi­one che si pone in contrasto aperto a tante scelte dell’attuale amministra­zione provincial­e. «Abbiamo visto come Piazza Dante non sia stata in grado di posizionar­e bene il Trentino su questioni strategich­e per il territorio: dalla vicenda di Mediocredi­to, al nodo del rinnovo della concession­e di A22, fino alla partita strategica delle grandi concession­i idroelettr­iche», conclude la senatrice.

Le direttrici della discussion­e, organizzat­a per tavoli tematici, saranno finanza ed economia, formazione, infrastrut­ture, urbanistic­a e mobilità, green e energia, Recovery Fund, arte e musica, sanità, inclusione e disabilità, transizion­e digitale. Ulteriori tavoli a completame­nto del progetto «Trentino 2050» saranno avviati per immaginare il territorio con un orizzonte temporale di trent’anni. Gli incontri, calendariz­zati a breve, saranno aperti sia ad esperti tecnici che a membri della società civile. I documenti prodotti dai singoli tavoli saranno poi organizzat­i e discussi in webinar e convegni tematici.

 ??  ?? Senatrice Donatella Conzatti è volto di Italia Viva e lancia il ciclo di webinar
Senatrice Donatella Conzatti è volto di Italia Viva e lancia il ciclo di webinar

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy