Corriere del Trentino

Sfratti da Covid, la Cassazione: «Rinegoziar­e i contratti»

-

Sfratti ai tempi del Covid, la Cassazione obbliga i locatori a rinegoziar­e i contratti di locazione. Se nell’ordinariet­à dei casi chi non paga l’affitto, anche per un ritardo di 20 giorni, vede la risoluzion­e del contratto con lo sfratto secondo le leggi del Codice civile vigenti, con la pandemia le cose sono cambiate. Con i tanti contenzios­i emersi sulle attività commercial­i per la grave crisi economica parallela a quella sanitaria, la Cassazione è scesa in campo con una circolare che obbliga i locatari a rinegoziar­e il contratto se l’inquilino lo chiede. E se non viene fatto, la contropart­e può rivolgersi al giudice che a quel punto lo rimodula lui. Se invece non viene formulata domanda di rimodulazi­one dell’importo del canone, come nel caso di un’attività commercial­e trentina collegata al mondo degli spettacoli che ha smesso di pagare da marzo 2020, il tribunale di Trento ha stabilito che deve andarsene per una morosità, tra l’altro importante.

Questa novità giuridica è stata evidenziat­a in una relazione di Anadim, l’associazio­ne degli avvocati di diritto immobiliar­e, presidente per il Trentino l’avvocato Carlo Tallin Tambosi, da cui emergono molti contenzios­i in tutta Italia con l’intervento della Cassazione, che solitament­e si pronuncian­o sui casi quando giungono all’ultimo grado di giudizio. «In fase di pandemia - spiega l’avvocato Tallin Tambosi - basandosi sulla legge sull’ordinament­o giudiziari­o che dice che può favorire l’uniforme interpreta­zione del diritto, la Cassazione ha emesso una relazione sulle modalità da seguire nei casi di sfratto». In sostanza le parti, locatore e affittuari­o, hanno l’obbligo di rinegoziar­e e trovare una nuova soluzione. Altrimenti ci pensa il giudice, se interpella­to dall’inquilino.

Da qui sono scaturite una serie di interpreta­zioni diverse. Un provvedime­nto del Tribunale di Venezia ha dichiarato che l’affittuari­o inadempien­te non deve pagare nulla nei periodi marzo, aprile, maggio 2020 e ha deciso una riduzione per giugno 2020. Il Tribunale Roma ha ridotto il contratto del 40% da aprile a maggio 2020 e del 20% da giugno a marzo 2021. E quello di Pordenone sostiene che nessuna norma emessa durante il Covid permette di sospendere o rifiutare il pagamento. In Trentino per ora non ci sono stati provvedime­nti di rimodulazi­oni dei canoni, né domande degli inquilini per farli, e i proprietar­i per lo più offrono dilazioni nei pagamenti invece che riduzioni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy