Corriere del Trentino

«Spazi riservati e regole Covid da rispettare senza deroghe»

- Luisa Nicoli

Come funziona un ritiro ai tempi del Covid-19? Spazi esclusivi, piano riservato e accessi differenzi­ati. A spiegarlo è Andrea Braga, direttore dell’hotel Gaarten Benessere di Gallio dove da ieri è in ritiro il Vicenza. «Abbiamo mantenuto distanziam­ento e logistica dello scorso anno, le restrizion­i erano ben maggiori. Squadra e staff hanno un piano riservato e tre sale ad uso esclusivo. Confermata quindi la “bolla” almeno nella struttura». E per i tifosi? Ingresso vietato. «Nessuna deroga, non si può entrare. Sarebbe sciocco rischiare vista la situazione. All’aperto invece valuterà la società». Dal Vicenza comunque nessuna richiesta particolar­e. «Il menù è deciso da staff tecnico e medico, ricco di verdure a buffet, calde e fredde, tanta frutta. Qualcosa di dolce è concesso, il vino no. I ragazzi sono tranquilli, senza pretese, si crea un rapporto di fiducia. A febbraio qualcuno è venuto a farsi un paio di giorni di realx da noi. la campanella di ritiro serale? Direi che non serve, si tratta di profession­isti che non hanno bisogno di essere richiamati all’ordine». Per Andrea Braga, tifoso del Vicenza in curva da oltre 15 anni, una soddisfazi­one ospitare il gruppo. «Credo sia il decimo ritiro che faccio da direttore d’albergo e negli ultimi due anni le aspettativ­e sono aumentate. Il Menti ci è mancato soprattutt­o in primavera, quando se vinci tre partite sei in alto, se perdi rischi. Speriamo di poterci tornare presto. Perché a Vicenza c’è uno stadio che fa da cassa di risonanza del tifo e così diventa un notevole valore aggiunto».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy