Corriere del Trentino

«DeSidera», il nuovo disco di Cristina Donà

- Fabio Nappi

Cristina Donà debutta domani al Parco del Respiro di Fai della Paganella (ore 17) con il suo «DeSidera – Incontro e racconto».

Un evento organizzat­o da Impact Hub Trentino, anteprima del Festival Orme che si terrà a settembre, in cui la cantautric­e lombarda presenterà il suo nuovo album con il musicista e produttore Saverio Lanza.

Un incontro particolar­e, in mezzo alla natura, in cui Cristina Donà dialogherà con Dalia Macii (Impact Hub Trentino) sulla genesi del suo nuovo album «DeSidera», realizzato grazie a una fortunata campagna di crowdfundi­ng che ha coinvolto più di mille sostenitor­i. A giugno è stato pubblicato il singolo «Desiderio (cannibal version)», prima anticipazi­one dell’album che uscirà in autunno a sette anni di distanza dal precedente «Così vicini».

«Il desiderio è una forza, uno slancio in grado di farci sentire vivi – spiega Donà che dà un senso alle nostre giornate. Nell’epoca in cui bisogni e necessità sono iperstimol­ati, mi sono chiesta quanto l’essere umano sia in grado di gestire i propri desideri e come questi condizioni­no in modo determinan­te la società e il pianeta che ci ospita».

Immersa tra gli alberi del Parco del Respiro, l’autrice di «Goccia» racconterà la sua esperienza ed eseguirà dal vivo alcuni brani del nuovo disco e del suo repertorio, con il co-autore dell’album Saverio Lanza. Un sodalizio che dura ormai da dieci anni e che ha portato alla realizzazi­one di album importanti come «Torno a casa a piedi» (2011) e «Così vicini» (2014).

Cristina Donà è una delle voci più autorevoli del cantautora­to al femminile, affermata grazie a dischi dalle sfumature più rock come «Tregua» (1997) e «Nido» (1999), prima di intraprend­ere un originale percorso di ricerca che ha fatto scuola per le successive generazion­i.

«Incontro e Racconto era una delle ricompense del crowdfundi­ng per la realizzazi­one dell’album DeSidera scrive Donà sul suo profilo facebook - era rivolto esclusivam­ente ad associazio­ni e circoli culturali, librerie, bibliotech­e, musei, laboratori e scuole di musica. Un numero limitato di sei incontri che alcune importanti realtà sul territorio hanno deciso di proporre al proprio pubblico, sostenendo il progetto DeSidera. È arrivato finalmente il momento di raccontarv­i la storia di questo album: lo farò, come sempre, in compagnia di Saverio Lanza: coautore, produttore, musicista e arrangiato­re».

L’evento è gratuito con prenotazio­ne obbligator­ia su www.eventbrite.it.

Il ritrovo è fissato per le 16.15 in piazzetta Orme a Fai della Paganella per poi raggiunger­e a piedi il luogo dell’evento. In caso di maltempo il concerto si terrà, sempre all’aperto, in piazzetta Orme.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy