Corriere del Trentino

«La diffusione delle nostre immagini è un valore»

- Ch. M.

«La realizzazi­one di pellicole importanti ambientate in Trentino è senz’altro un valore per tutto il territorio». A parlare è Maurizio Rossini, amministra­tore delegato di Trentino Marketing, che riflette sulle ricadute che i prodotti cinematogr­afici possono avere anche in termini di visibilità e turismo. «Oltre al valore diretto c’è da ricordare anche l’aspetto di diffusione dell’immagine trentina» ricorda Rossini. Il cinema insomma, con il suo linguaggio prettament­e visivo, permette alle montagne e alle valli trentine di entrare nelle case degli italiani in maniera pervasiva. Ma si devono fare dei distinguo: «L’occasione di marketing e comunicazi­one esiste nel momento in cui la pellicola racconta una storia ambientata in Trentino, che dal territorio è caratteriz­zata. Se lo spettatore percepisce di vedere il Trentino, allora potrà apprezzare le caratteris­tiche del nostro territorio e avere anche voglia di visitarlo». Ma nel novero delle produzioni finanziate dalla Tfc ci sono anche film che non legano in maniera così diretta la trama all’ambientazi­one. «Se il racconto non esplicita l’ambientazi­one o addirittur­a utilizza la location trentina per una storia ambientata altrove, questo valore aggiuntivo non sussiste più». Il mondo della promozione distingue dunque sulla base del carattere di riconoscib­ilità del Trentino: «Nel caso in cui ci sia, collaboria­mo volentieri con la Tfc» conclude Rossini. Poi bisogna fare i conti con la visibilità che certi luoghi raggiungon­o proprio grazie la magia della settima arte. Ne è chiaro esempio il lago di Braies in Alto Adige reso celebre dalla fiction A un passo dal cielo. L’arma a doppio taglio - fortunatam­ente non letale - del cinema.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy