Corriere del Trentino

Flaccadori, è pronto un quadrienna­le Ma Molin va a caccia di talenti in Usa

Continua l’attesa per conoscere il futuro del play Il coach e Gaddo intanto voleranno a Las Vegas

- Stefano Frigo © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

L’obiettivo primario di Lele Molin e del direttore sportivo Rudy Gaddo è quello di arrivare al prossimo 8 agosto con il roster il più completo possibile. Tra poco più di un mese infatti l’Aquila Basket comincerà a preparare la nuova stagione che si preannunci­a estremamen­te densa proprio come quella conclusa lo scorso maggio. Tra campionato ed Eurocup i bianconeri sono attesi da almeno una cinquantin­a di partite, playoff esclusi. L’annata 2021/2022 in tal senso ha lasciato profondame­nte il segno, con la Dolomiti Energia che per la prima volta nella sua storia è rimasta fuori dai playoff e ha maturato 16 sconfitte nei 17 incontri in Eurocup.

Ecco perché si è già provveduto ad ingaggiare due profili come Andrejs Gražulis e Mattia Udom, giocatori «pronti all’uso» che non avranno bisogno di particolar­i rodaggi. Anche la decisione di Molin di lasciare il posto di assistente in Nazionale prima dell’avvicendam­ento in panchina tra Meo Sacchetti e Gianmarco Pozzecco va letta in quest’ottica: l’Aquila vuole farsi trovare pronta dalla prima palla a due della stagione 2022/2023. La settimana prossima lo stesso

Molin e Gaddo voleranno verso gli Stati Uniti dove si fermeranno sino al 18 luglio per assistere dal vivo alla Summer League in programma al Cox Pavillion e il Thomas&Mack Center di Las Vegas. Un totale di 75 partite durante le quali decine di giocatori si metteranno in mostra per trovare il miglior ingaggio possibile. Ds e tecnico cercherann­o di trovare almeno due elementi per rinforzare l’organico: non bisogna infatti dimenticar­e che il discorso legato ad un possibile rinnovo con Cameron

Reynolds e Desonta Bradford non è ancora chiuso.

Molto girerà attorno anche alla situazione di Diego Flaccadori. È chiaro che se il ragazzo bergamasco — che ha mercato in Italia e in Europa — non dovesse accettare la proposta bianconera, bisognerà cercare qualcuno in grado di ricoprire lo slot di play insieme a Toto Forray. In tal senso in casa Aquila le sensazioni sono comunque positive: sul piatto è stato messo un quadrienna­le davvero importante dal punto di vista economico per le casse di Trento. Dal Bayern Monaco non è arrivata ancora nessuna notizia ma le possibilit­à che i bavaresi vogliano puntare sull’atleta azzurro sono ridotte ai minimi termini. Prima di avere certezze sulle scelte del Bayern bisognerà però capire chi siederà sulla panchina dato che Andrea Trinchieri — fresco di sconfitta in finale tedesca contro l’Alba Berlino — è una opzione per guidare il Real Madrid.

Euroleague Basketball intanto ha annunciato i nove club finalisti per i Devotion Marketing Awards: tra i candidati c’è anche il progetto della Dolomiti Energia Trentino in collaboraz­ione con il suo partner LHH. Per la seconda stagione consecutiv­a il club di via Adalberto Libera fa parte del gruppo dei club di Eurolega ed Eurocup che hanno costruito un progetto di marketing riguardant­e aree come la strategia digitale, l’attivazion­e degli sponsor, lo sviluppo del brand e il ticketing.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy