Corriere del Trentino

Aquila, i playoff passano da casa dove l’attacco funziona a meraviglia

Al PalaTrento i bianconeri hanno segnato 1063 punti: sono secondi solo a Brescia

- Di Marco Vigarani

Un solo campionato e due versioni profondame­nte differenti dell’Aquila. C’è quella divertente e spesso vincente che si esibisce al PalaTrento ma anche quella impacciata che lascia punti in giro per l’Italia. La prima identità vale sicurament­e l’ accesso ai playoff, l’altra rischiereb­be di lottare per non retroceder­e. Come una versione cestistica di dottor Jekyll e mister Hyde. Se c’ è un elemento che è mancato quest’anno alla Dolomiti Energia è l’equilibrio, in particolar­e fra il rendimento nel legare casalinghe e quelle in trasferta, non solo a livello statistico ma anche di atteggiame­nto.

Basti pensare che la formazione trentina nelle sfide interne gode del secondo migliore attacco del campionato con 1063 punti messi a segno, secondo di un soffio rispetto a Brescia (1070). Peccato però che l’Aquila vanti anche la terza peggiore difesa casalinga con 1005 punti incassati, davanti solo a Pesaro e Scafati. Puntare a fare un

canestro più degli avversari al PalaTrento però finora ha pagato visto che otto vittorie sulle dodici stagionali sono arrivate in casa e solo le prime cinque dell a cl assi f i ca hanno un bottino i nter no migliore: a quota dieci successi casalinghi troviamo Virtus Bologna, Brescia, Milano, Venezia e Reggio Emilia. Il fatto che l’Aquila sia netta

mente più prolifica fra le mura amiche è confermato anc he dal l a di f fe re nza nel l e percentual­i realizzati­ve dal campo che si attestano sul 48,8% in casa e sul 42,4% in trasferta, con un crollo verticale in particolar­e nelle conclusion­i dall’interno dell’area che passano dal 58,3% al 48,2%.

Dopo cinque mesi di partite è ancora difficile capire quale sia il vero volto dei bianconeri allenati da Paolo Galbiati fra quello intraprend­ente che ha convinto puntualmen­te ben oltre 3.500 persone a riempire gli spalti del palasport di via Fersina oppure quello che nelle partite esterne si è spesso reso protagonis­ta di brutte figure (Treviso, Venezia e Cremona per citare le peggiori). I trentini fanno e disfano di continuo, a caccia di un equilibrio che ancora non è arrivato. È abbastanza clamoroso pensare che la stessa squadra nell’arco di due settimane fra novembre e dicembre si astata capa cedi subire un parziale di 6-30 a Sassari e poi rifilare 106 punti a Venezia. Per risolvere questo equivoco ci sarà da lavorar esodo la prossima estate ma la buona notizia per ora è che la strada per l’accesso ai playoff passerà proprio da Trento.

Su sei gare da disputare prima di finire la regular season, l’Aquila che attualment­e è settima in classifica con 24 punti ne giocherà tre davanti al proprio pubblico e per di più saranno proprio quelle che la vedranno opposta alle dirette concorrent­i per un posto nelle migliori otto. Si partirà sabato alle 19.30 conto Scafati che insegue i bianconeri con due lunghezze di distacco, si proseguirà a metà aprile con Tortona che oggi è pari ai trentini proprio come Pistoia, ospite al PalaTrento per l’ultima gara di aprile. Se l’Aquila vuole entrare ai playoff non può prescinder­e da tre vittorie in queste sfide, a maggior ragione consideran­do che le trasferte saranno su due campi quasi proibitivi come Milano e Bologna più quello caldo di Napoli. I sogni andranno costruiti in casa.

Gli scontri diretti Scafati, Tortona, Pistoia arriverann­o in Trentino: è l’occasione per sigillare la post season

 ?? (Ciamillo) ?? Sei giornate al termine della regular season e l’Aquila basket ha davanti la possibilit­à di blindare un posto nei playoff
Tre scontri diretti in arrivo (Scafati, Tortona, Pistoia) saranno in casa, dove i bianconeri viaggiano a ritmo da primi posti
Potenza Paul Biligha va a schiacciar­e a canestro contro la difesa di Sassari nell’ultimo match casalingo
(Ciamillo) Sei giornate al termine della regular season e l’Aquila basket ha davanti la possibilit­à di blindare un posto nei playoff Tre scontri diretti in arrivo (Scafati, Tortona, Pistoia) saranno in casa, dove i bianconeri viaggiano a ritmo da primi posti Potenza Paul Biligha va a schiacciar­e a canestro contro la difesa di Sassari nell’ultimo match casalingo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy