Corriere del Trentino

Danzando con Stravinski­j Marie Chouinard a Trento

La coreografa questa sera al Sociale e domani al Buonconsig­lio

- Roberto Brumat

«Le Sacre du Printemps» (La sagra della primavera) è il potente inno alla vita che la coreografa e ballerina canadese Marie Chouinard, direttrice dal 2017 al 2020 della Biennale Danza di Venezia, porta in s c e n a a l Te a t r o S o c i a l e d i Trento questa sera (ore 20.30). Balletto in un atto che è anche la prima coreografi­a dell’artista basata su una partitura musicale di Igor Stravinski­j. Un’opera d’avanguardi­a composta nel 1993 e proposta con ritmo e forza che vanno all’unisono con la cadenza e il vigore della musica. Come afferma Marie Chouinard: «Nella mia Primavera non c’è una storia, niente sviluppo né causa e effetto, ma solo sincronici­tà. È come se avessi a chef arec on ilm omento preciso che segue l’istante in cui la vita è apparsa per la prima volta sulla Terra, dopo un’ipotetica straordina­ria esplosione di luce». Tecnicamen­te, a differenza di chi prima di lei si è messo in gioco con questa opera che Stravinski­j compose nel 1913, l’artista, ballerina e coreografa ha costruito la danza attorno agli assoli. A interpreta­re Le Sacre du Printemps sono dieci ballerini, Valeria Galluccio, Carol Prieur, Motrya Kozbur, Clémentine Schindler, Luigi Luna, Jo s s u a C o l l i n D u fo u r , Adrian W.S. Batt, Celeste Robbins, Michael Baboolal e Rose Gagnol. I costumi sono di Liz Vandal, le luci di Chouinard che dirige il lavoro. La serata prodotta dalla Compagnie Marie Chouinard con il National Arts Centre di Ottawa, il Festival internatio­nal de nouvelle danse di Montreal e il belga Kunstentru­m Vooruit di Gand, viene proposta nel Circuito Danza del Trentino-Alto Adige, curato dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara, grazie al Conseil des arts et des lettres du Québec, il Canada Council for the Arts e il Conseil des arts de Montréal. Marie Chouinard sarà poi protagonis­ta domani dalle 14 alle

Potenza e rinascita in Sacre du Printemps (la sagra della primavera)

17 al Castello del Buonconsig­lio di In Museum, una danza libera e spontanea (a ingresso gratuito) che evoca la realizzazi­one del desiderio: sua creazione nata nel 2012 per il Simposio internazio­nale d’arte contempora­nea di Baie-SaintPaul in Canada. Chouinard nata in Québec, ha viaggiato in tutto il mondo come solista per dodici anni prima di fondare nel 1990 la sua compagnia firmando lavori presenti nei repertori delle principali compagnie internazio­nali di balletto. E’ anche regista (film, applicazio­ni, opere di realtà virtuale), poeta (Zéro Douze, Chantiers des extases), artista visiva (fotografie, disegni, installazi­oni) e creatrice di coreografi­e per il web. Tra i prestigios­i premi ricevuti, è stata anche nominata Officier des Arts et des Lettres. Fondatrice del Prix de la Danse de Montréal nel 2011, dal 2017 al 2020 ha diretto la danza alla Biennale di Venezia. Info: www.centrosant­achiara.it o al numero verde 800013952.

 ?? ?? Talento Marie Chouinard, canadese, è coreografa e ballerina, dal 2017 al 2020 ha diretto la Biennale Danza di Venezia È anche regista (film, applicazio­ni, opere di realtà virtuale), poeta (Zéro Douze, Chantiers des extases), artista visiva e creatrice di coreografi­e per il web
Talento Marie Chouinard, canadese, è coreografa e ballerina, dal 2017 al 2020 ha diretto la Biennale Danza di Venezia È anche regista (film, applicazio­ni, opere di realtà virtuale), poeta (Zéro Douze, Chantiers des extases), artista visiva e creatrice di coreografi­e per il web

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy