Corriere del Trentino

Sicurezza e disagio, per il progetto si cercano partner

- Ma. Gio.

Il Comune rafforza le iniziative per migliorare la sicurezza urbana. E lo fa cercando partner del terzo settore in grado di sviluppare azioni precise, che riguardino la riqualific­azione di aree degradate ma anche l’impegno civico. Nei giorni scorsi il Servizio welfare e coesione sociale di Palazzo Thun — che svolge attività in gestione associata con i Comuni di Aldeno, Cimone e Garniga — ha pubblicato un avviso proprio per individuar­e soggetti «con i quali redigere — si legge — il progetto per accedere al fondo per il potenziame­nto delle iniziative di sicurezza urbana nel triennio 20242026». Per il Comune di Trento, il ministero ha stanziato una quota di 106.680 euro all’anno per il triennio. Risorse che, secondo le indicazion­i, possono essere destinate a iniziative legate alla «messa in sicurezza e riqualific­azione delle aree degradate», a sgomberi, al disagio giovanile, al cyberbulli­smo, ad azioni in favore di minori stranieri non accompagna­ti, a senza fissa dimora, a monitoragg­io di zone interessat­e dalla malamovida e all’installazi­one di sistemi di videosorve­glianza.

In questo quadro, l’amministra­zione ha individuat­o due ambiti di impegno, per una spesa annua di quasi 77mila euro. Il primo riguarda la «messa in sicurezza e riqualific­azione delle aree degradate connotate da una maggiore incidenza di fenomeni criminali e da particolar­i rischi per la tutela della sicurezza urbana», guardando in particolar­e alle zone di piazza della Portela, piazza Santa Maria Maggiore, via della Prepositur­a, via Tommaso Gar. Il secondo si concentra su «progetti di impegno civico in settori quali la cura del verde, la cura della persona e la messa in sicurezza del territorio» che possono coinvolger­e anche richiedent­i protezione internazio­nale.

Oggi è in agenda la prima seduta del gruppo di lavoro che dovrà redigere la road map del progetto, da consegnare al Commissari­ato del governo entro la fine del mese per ottenere il via libera.

L’agenda Oggi la prima seduta del gruppo di lavoro per definire la road map

 ?? ?? Santa Maria La piazza davanti alla chiesa è monitorata
Santa Maria La piazza davanti alla chiesa è monitorata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy