Corriere del Trentino

Il Trento fa i calcoli: bisogna battere il Renate

Con una vittoria domenica la squadra di Baldini è certa di centrare la seconda fase

- Lorenzo Pastuglia

La sconfitta di Vicenza ha complicato tutto, ma i playoff sono ancora un obiettivo concreto per un Trento obbligato a non sbagliare più in vista dell’ultima di campionato. Il decimo posto, l’ultimo a disposizio­ne per entrarci, lascia le possibilit­à maggiori alla squadra di Baldini, ferma a 48 punti ma che non gode di un bilancio interno positivo al Briamasco: cinque successi (Pro Sesto, Arzignano, Vicenza, Virtus Verona e Pro Vercelli ), altrettant­e sconfitte( Padova, Albino L effe, Triestina, Fiorenzuol­a e Pergolette­se) e otto pareggi, per una bassa media punti di 1,28. Troppo poco perché la truppa gialloblù possa sperare di cavarsela in tranquilli­tà domenica, quando in casa arriverà un Renate con voglia di vittoria e ancora in gioco (seppur con basse probabilit­à) per i playoff. Per essere sicuri di agguantarl­i, la squadra di Baldini dovrà vincere l’ultima di campionato domenica contro il Renate, in quello che è un vero spareggio. In caso contrario il rischio è di trovarsi fuori per un soffio. Un pari all’ultimo turno potrebbe infatti non bastare.

C’è da guardarsi le spalle soprattutt­o dalla Virtus Verona (47 punti), mentre servirebbe un incastro di risultati complicato al Renate (45), all’AlbinoLeff­e (45) e alla Pro Patria (46) per sperare di centrare l’ ultima piazza. Sarà un’ultima giornata tutta da gustare quella del girone A di Serie C, dato che il calendario ha tirato fuori sfide dirette.

L’AlbinoLeff­e se la vedrà contro il Lumezzane (nono a quota 50), che la scorsa giornata ha approfitta­to della vittoria sul Mantova (già promosso in B) per scavalcare il Trento. In caso di k.o. della squadra Franzini e di vittoria dei gialloblù, si renderebbe vano il tentativo di recupero proprio dell’AlbinoLeff­e e si salirebbe di una posizione in classifica. Cosa che potrebbe accadere anche se la Pro Vercelli (a quota 50 come il Lumezzane) cadesse in casa della Virtus, la vera grande rivale del Trento per l’ ultima di campionato. Alla squadra di Baldini basterebbe un pari domenica solo in caso di passo falso dei rossoblù di Fresco contro i piemontesi, dato che la Pro Patria, con un successo sul campo della Pro Sesto, agguantere­bbe a pari punti i gialloblù ma sarebbe sotto per lo scontro diretto (0-2 a Busto Arsizio, 0-0 al Briamasco).

Calcoli rischiosi da fare per i play off.L’ imperativo per Anastasia e compagni è vincere, salvando il vero obiettivo di stagione sognato a inizio anno dalla società, che di stagione in stagione vuole fare le cose in grande. Chiudere domenica con un brutto risultato, dopo aver superato la crisi di metà campionato ed essere tornati squadra con Baldini, sarebbe un epilogo troppo tragico che i tifosi non vogliono augurarsi.

 ?? (Ac Trento) ?? Ultima sconfitta Il k.o. di Vicenza, dove Italeng ha sbagliato un gol facile, ha complicato la corsa playoff
(Ac Trento) Ultima sconfitta Il k.o. di Vicenza, dove Italeng ha sbagliato un gol facile, ha complicato la corsa playoff

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy