Corriere del Trentino

Parlare di sicurezza sul lavoro con il teatro: scuola in prima linea

-

Parlare di sicurezza sul lavoro attraverso lo spettacolo. Questo il cuore dell’iniziativa «Improsafe» promossa dalla Fondazione LHS, organizzaz­ione no profit di Saipem e che si terrà domani mattina a Trento presso il Teatro San Marco. Destinatar­i dello spettacolo saranno più di 500 ragazzi dell’Istituto Tecnico Tecnologic­o «Michelange­lo Buonarroti» di Trento che potranno partecipar­e ai due appuntamen­ti in programma: il primo alle 8.45 e il secondo alle 10.45. Con lo spettacolo «Improsafe», Fondazione LHS, utilizzand­o l’improvvisa­zione teatrale, esplora una modalità nuova, coinvolgen­te e divertente di affrontare il tema della sicurezza sul lavoro, veicolando i valori fondamenta­li per diffondere la cultura della prevenzion­e.

L’improvvisa­zione teatrale permette, infatti, di stabilire un forte legame con il pubblico, rendendolo parte attiva di ciò che si svolge sul palcosceni­co. Durante lo spettacolo, attori e spettatori comunicano in modo diretto e spontaneo, con l’obiettivo finale di rispondere insieme a domande importanti come: si può parlare di sicurezza anche in modo divertente? Si riesce a ridere e a riflettere allo stesso tempo? Come si lavora in modo sicuro? Cosa fare per evitare incidenti sul posto di lavoro e generare benessere per le persone?

Il format, nato in collaboraz­ione con la compagnia dei TraAttori, gruppo teatrale che lavora da anni nel campo della formazione aziendale, si configura come una sorta di montagna russa emozionale e rappresent­a un’ottima opportunit­à per scardinare l’idea che, per veicolare i valori di salute e sicurezza, non si possa, talvolta, anche ridere e sorridere. Apriranno gli spettacoli il dirigente scolastico Giuseppe Rizza e l’assessore e vicepresid­ente della giunta provincial­e Francesca Gerosa.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy