Corriere del Trentino

Molveno, incontra da vicino un orso

L’escursioni­sta scendeva dal Croz verso Ciclamino. Possibile un falso attacco ma senza conseguenz­e

- Daniele Cassaghi

«Ieri pomeriggio sopra Molveno si è verificato un incontro r a v v i c i nato di un escursioni­sta da parte di un orso. L’episodio non ha avuto conseguenz­e. Abbiamo inviato degli agenti in loco e sono in corso degli accertamen­ti. Siamo costanteme­nte all’opera per prevenire i rischi e tutelare la sicurezza delle persone». Con queste parole l’assessore alle Foreste Roberto Failoni rivela l’episodio avvenuto ieri sul sentero che porta da Molveno al Croz dell’Altissimo.

Il f a t to è a v ve nuto ve r s o l’ora di cena. Nel momento dell’incontro, l’escursioni­sta stava scendendo dal sentiero verso la località Ciclamino. Essendo un percorso che di norma si attraversa in poco più di un’ora, si può immaginare che il tutto non sia avvenuto a una distanza eccessiva dal centro abitato. L’ipotesi più accreditat­a al vaglio dei forestali è che l ’o r s o abbia messo in scena un falso attaccato ai danni dell’escursioni­sta. In secondo luogo, sembra che quest’ultimo abbia cercato di allontanar­e l’animale. Che però insisteva a non abbandonar­e il luogo.

È stato invece determinan­te l’intervento di un boscaiolo. Il taglialegn­a è arrivato sul posto a bordo di una jeep, cosa che ha permesso all’escursioni­sta di allontanar­si in sicurezza. Una volta arrivato a destinazio­ne, ha avvertito la Forestale. Oggi andranno in scena alcuni sopralluog­hi per trovare tracce utili a chiarire l’esatta dinamica.

Al fine di promuovere la scurezza nei boschi, la Provincia invita tutti coloro che intendono avventurar­si nelle aree frequentat­e dai grandi carnivori a seguire le buone norme di comportame­nto suggerite dagli esperti. È possibile consultarl­e sul sito della Provincia autonoma di Trento, al link «http://grandicarn­ivori.provincia.tn.it».

In tema grandi carnivori, è di pochi giorni fa la notizia che la legge fortemente voluta da Maurizio Fugatti sull’abbattimen­to degli orsi non sarà i mpugnata da l g ove r no. Il provvedime­nto permette per il 2025 e il 2026 di rimuovere otto esemplari problemati­ci l’anno. «Siamo s oddisfatt i della posizione espressa dal governo su un intervento legis l a t i vo importante, che ha l’obiettivo di favorire la gestione dei grandi carnivori, permettend­o alle istituzion­i trentine di compiere tutti i passi necessari per la tutela della sicurezza pubblica e delle attività dell’economia di montagna», avevano affermato per l’occasione il presidente e l’assessore Failoni.

D’altra parte, le associazio­ni ambientali­ste hanno da subi to a nnunciato bat t a g l i a , nonché la volontà di chiedere ai giudici di sollevare la questione di legittimit­à costituzio­nale per la norma. Cosa che avverrà molto probabilme­nte al Tar, dopo che Fugatti firmerà la prima ordinanza di abbattimen­to. Contro cui, quasi ce r t a mente, a v ve r r à l’impugnazio­ne da parte degli animalisti.

 ?? (foto d’archivio) ?? in Natura Un orso bruno
(foto d’archivio) in Natura Un orso bruno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy