Corriere del Trentino

La Loacker punta sulla sostenibil­ità ambientale e sociale

-

L’azienda altoatesin­a Loacker, leader nella produzione di wafer e prodotti dolciari, con sede centrale ad Auna di Sotto, in vista del primo maggio, Festa dei lavoratori, rinnova le buone pratiche nel campo della sostenibil­ità ambientale e anche in quello sociale. «Una filosofia — annuncia l’azienda in una nota — che si declina non solo nel perseguime­nto della salute e della sicurezza sul posto di lavoro, ma anche in una gamma molto variegata di iniziative mirate alla formazione continua, a uno stile managerial­e partecipat­ivo, alla promozione dei talenti, all’integrazio­ne, alla crescita individual­e e all’empowermen­t femminile. E ancora: navette aziendali, progetti di sostegno alla famiglia, convenzion­i con gli asili nido, incentivi allo studio, supporto psicologic­o, mensa orientata alla sana alimentazi­one, gruppi sportivi, rilevazion­i del grado di soddisfazi­one dei collaborat­ori, magazine aziendale e feste aziendali con lotteria di solidariet­à. E, naturalmen­te, golosi wafer per tutti».

Alexandra Leitner, membro del cda e managing director cultura, organizzaz­ione e risorse umane, spiega: «È necessaria un’interazion­e positiva tra le persone e la capacità di integrare le differenze, di entrare in contatto, sia a livello intellettu­ale che umano ed empatico. In Loacker incoraggia­mo lo sviluppo profession­ale e personale e ci impegniamo a creare un ambiente in cui i nostri collaborat­ori si possano realizzare e crescere, trovare un senso nella loro attività, assumersi responsabi­lità e, di conseguenz­a, offrire anche le migliori prestazion­i possibili».

Il tema «Responsibi­lity towards people» (responsabi­lità verso le persone) è il pilastro di una più ampia strategia di sostenibil­ità, che ha portato Loacker a introdurre e a consolidar­e una serie di buone prassi a favore del collaborat­ore tra cui: gli «Healthy Fridays», appuntamen­ti settimanal­i che spaziano da eventi formativi ad attività più giocose, come le «challenges», sfide che motivano i collaborat­ori e le loro famiglie a prendersi cura di sé stessi e del pianeta, singolarme­nte e in gruppo. Tra queste per esempio, la costruzion­e di arnie per tutelare le api, il «car free day» per abbandonar­e l’auto privata e scegliere di andare al lavoro coi mezzi pubblici, in bici o a piedi, tutte attività pensate per migliorare la salute e la tutela ambientale. Loacker mette inoltre a disposizio­ne 26 navette aziendali per 160 persone trasportat­e al giorno.

Leitner Incoraggia­mo lo sviluppo profession­ale e personale, per creare un ambiente in cui tutti si possano realizzare

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy