Corriere del Trentino

I «Funk Off» a Bolzano e il concerto itinerante

Martedì la passeggiat­a musicale della ban lungo le vie del centro

- Roberto Brumat

Un concerto jazz itinerante nel centro storico di Bolzano. Così il Südtirol Jazzfestiv­al Alto Adige e il Comune di Bolzano aderiscono, martedì, alla Giornata Internazio­nale del Jazz, con cui dal 2011 l’Unesco riconosce a questa forma artistica la capacità di veicolare pace e dialogo intercultu­rale. La band fiorentina «Funk Off», che dal 1998 propone celebri brani Jazz, Funk e Rhythm&blues in movimento, sfilerà martedì per le vie del centro storico di Bolzano a ritmo di swing e groove, in una passeggiat­a musicale con partenza alle 17 da piazza del Municipio, fino a piazza Walther attraversa­ndo i portici, via Museo, piazza Università e via della Mostra. Il concerto itinerante del gruppo (500 i concerti e più partecipaz­ioni a Umbria Jazz) rientra nello spirito di Bolzano, che nel 2023 l’Organizzaz­ione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura Unesco ha nominato «Città della Musica» tra le Città Creative Unesco. Martedì sarà una mini anteprima del 42° Jazzfestiv­al Alto Adige, che dal 28 giugno al 7 luglio porterà nell’intera provincia una cinquantin­a di concerti e molti gruppi e solisti del jazz sperimenta­le di tutto il mondo in location poco usuali.

Sotto la tradiziona­le direzione artistica di Roberto Tubaro, Max von Pretz e Stefan Festini Cucco, Jazzfestiv­al Alto

Adige si snoderà tra 30 luoghi con circa 150 artisti e avrà come formazione d’esordio la sassofonis­ta estone Maria Faust, accompagna­ta da venti cantanti che presentera­nno il progetto« MassofMary» (jazz, virtuosism­o, canti medievali e Folk dell’Estonia). Poi, come da tradizione, si passerà alla serata di musica elettronic­a.

Tra i big in calendario: il batterista percussion­ista e compositor­e di Aquisgrana Tilo Weber (musica da camera, elettronic­a e Swing); il violoncell­ista francese Valentin Ceccal di col suo quartetto Bonbon Flamme (Rock progressiv­o e Jazz), il compositor­e sassofonis­ta tedesco Fabian Dudek con la sua ultima creazione «Day by Day», il gruppo francese Inui con improvvisa­zioni jazz e trance elettronic­a, la giovane flautista svizzera Nancy Meier con un quartetto di flauti e batteria, la sassofonis­ta danese Mette Rasmussen e la batterista americana Savannah Harris con il loro progetto Økse.

I luoghi scelti per i concerti – oltre al campo base nel parco dei Cappuccini - saranno sempre a Bolzano, la Casa della Pesa, il Sudwerk e i parchi degli hotel Monds che i ne Laurin. In Alto Adige, l’abbazia di Novacella, il Bunker H di via Fago, la distilleri­a Roner a Termeno, il Club Est Ovest e l’ Ottmanngut­aMer ano, il Treffpunkt Sein a Malles, la miniera di Ridanna, la bottiglier­ia HarpfaBr unico, lo Stanglerho­f a Fié, il Corno del Renon, il Gasthof Jocher a San Vigilio a Lana e piazza Città a Vipiteno.

Per la seconda volta al Sudwerk si terrà «Kabarila», cinque ore di jazz per danzare e stare in relax.

Info: https://www.suedtirolj­azzfestiva­l.com/

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy