Corriere del Trentino

Itas, la festa di chiusura apre la stagione azzurra

Ieri la cena per salutare, da oggi cinque atleti gialloblù impegnati con la Nazionale

- M. vi.

La stagione dell’Itas ora è davvero finita. La cena sociale organizzat­a ieri sera dalla società gialloblù e dedicata a tutti i tesserati e dipendenti ha fatto calare il sipario sull’annata 2023-24, conclusa da una settimana di festeggiam­enti. Il lungo viaggio è iniziato il 22 agosto 2023 con il raduno al PalaTrento e il debutto ufficiale è avvenuto il 22 ottobre con la prima giornata di Superlega e il successo per 3-2 in trasferta sul campo di Cisterna. L’ultimo pallone è caduto domenica ad Antalya, inchiodato a terra dal capitano Marko Podrascani­n dopo 196 giorni di allenament­i e viaggi, vittorie esaltanti e sconfitte dolorose ma anche seri infortuni.

Al termine di 48 partite è arrivata la vittoria della Champions League, il trofeo più importante probabilme­nte al mondo che Trento aveva già conquistat­o tre volte ma attendeva da tredici anni. Inevitabil­e quindi che un evento di tale portata sia stato celebrato a lungo: dai bagni di folla al rientro in città dalla trasferta turca e in piazza Duomo alla celebrazio­ne istituzion­ale nella sede della Provincia. Ieri l’ultimo brindisi è arrivato in forma privata, adesso inizia un’altra storia che vedrà però molti gialloblù subito impegnati anche se con una maglia di colore diverso.

Oggi il c.t. azzurro Fefè De Giorgi attende a Cavalese ben cinque atleti dell’Itas per un collegiale in vista dell’esordio del 22 maggio nella Volley Nations League, il torneo che dovrà portare la nostra Nazionale a qualificar­si per le Olimpiadi di Parigi. Riccardo Sbertoli, Daniele Lavia, Alessandro Michielett­o, Giulio Magalini e Gabriele Laurenzano sono i cinque trentini che in queste ore raggiunger­anno i compagni in ritiro: quattro conferme rispetto al recente passato più il debutto nel gruppo seniores del libero calabrese classe 2003, già protagonis­ta in azzurro nelle selezioni giovanili. Domenica in Val di Fiemme sarà tempo di giocare la prima amichevole contro la Serbia (che conterà sull’apporto di Podrascani­n) e lunedì si replicherà sfidando la Turchia. La prossima settimana torneranno all’opera anche altri due protagonis­ti trentini: i cent ra liJanKozam­ernike Wout D’Heer rispettiva­mente con la nazionale slovena e belga.

Altri compagni però si godranno ancora per qualche giorno l’abbraccio di Trento, a partire dall’opposto Kamil Rychlicki che stamattina all’ Arcivescov­ile presenzier­à alla festa di fine anno del Trentino VolleyBigS­c ho ol,ilpr ogetto di promozione della pallavolo a livello regionale che ha coinvolto 170 classi fra scuole elementari e medie per un totale di oltre 10mila alunni. Alcune decine sono state talmente affascinat­e da iscriversi al settore giovanile dell’Itas, sognando di diventare i campioni di domani.

 ?? (Trentino Volley) ?? Celebrazio­ni L’Itas ha vinto la Champions League dopo 13 anni chiudendo al meglio la stagione
(Trentino Volley) Celebrazio­ni L’Itas ha vinto la Champions League dopo 13 anni chiudendo al meglio la stagione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy