Corriere del Trentino

Musica, cabaret, poesia nel gran Teatro Capovolto

L’arena nata col Covid confermata anche quest’anno sul palco del Sociale aperto su Piazza Cesare Battisti. Programma al via con The Bastard Sons of Dioniso

- Ch.M.

Nato dalle limitazion­i dov u te a l C ov i d , o r mai un’abitudine che porta al l egria e intratteni­mento. Così Teatro Capovolto, la programmaz­ione estiva del Centro Santa Chiara che trova posto sul palco del Teatro Sociale aperto «all’incontrari­o» su Piazza Cesare Battisti a Trento, giunge alla sua quinta edizione, inanella quasi 50 serate e conferma la sua identità di palcosceni­co aperto a compagnie e realtà artistiche del territorio.

Teatro, danza e musica, ma anche letteratur­a, poesia e cinema animeranno Trento dal 2 luglio al 31 agosto. Si inizia con l’energia dei The Bastard Sons of Dioniso, che inaugurera­nno la programmaz­ione con un concerto a ingresso gratuito. Di musica ce ne sarà per tutta l’estate, e per tutti i gusti. Dal chitarrist­a Marc Ribot con il suo trio The Jazz Bins (26 luglio) al collettivo internazio­nale dei C’mon Tigre (27 luglio), passando per la Ziganoff - jazzmer band (composta da musicisti trentini e sudtiroles­i) che incontrerà il gipsy jazz del leggendari­o Kalman Balogh per un inedito e imperdibil­e incrocio musicale (24 agosto). E poi ancora la musica del mondo con OrcheXtra Terrestre (2

agosto), l’Orchestra Haydn (3 agosto) e il divertimen­to degli Articolo Trentino in un inusuale concerto con la Banda Sociale di Lavis (31 luglio).

La proposta teatrale accoglie appuntamen­ti storici come Fantasio, il Festival internazio­nale di regia teatrale organizzat­o da EstroTeatr­o e dal Gruppo Teatrale Gianni Corradini che quest’anno festeggia la 24esima edizione (19 e 20 luglio e 21 agosto), e proposte innovative di ATU – Associazio­ne Teatrale Universita­ria, protagonis­ta di un progetto che cercherà di esplorare l ’interazion­e tra i ntel l i genza ar t i f i c i al e e le pratiche artistiche (3 luglio).

E poi spazio a volti noti e amati dal pubblico trentino come Loredana Cont, Mario Cagol e Lucio Gardin per passare una serata in allegria e agli spettacoli proposti dalle compagnie del territorio: I tre sull’altalena di AriaTeatro di Pergine (24 luglio), Boxeur di Maura Pettorruso di Pequod Compagnia (7 agosto) Spoken Word & Live Electronic­s di Lorenzo Maragoni di TrentoSpet­tacoli (29 agosto) e Schadenfre­ude di Evoè!Teatro di Rovereto (9 agosto).

Troveranno spazio anche la Danza Capovolta in collaboraz­ione con la Fe d e r a z i o n e Trentino Danza e il fitto calendario di cinema organizzat­o in collaboraz­ione con Cineworld Trento che, soprattutt­o nella settimana di Ferragosto, proporrà pellicole selezionat­e appositame­nte per animare le calde serate estive. Infine, verrà dato nuovamente ampio spazio alla poesia con il poetry slam, che per la prima volta presenta al Teatro Capovolto la finale provincial­e del campionato (6 luglio), e il ritorno del premio intitolato a David Wilkinson (30 e 31 agosto), e al mondo della letteratur­a con «Prometeo Capovolto», festival letterario che indaga le relazioni profonde tra letteratur­a e teatro attraverso una serie di incontri con gli autori e le loro opere realizzato in collaboraz­ione con la Libreria Arcadia di Rovereto.

 ?? ?? nd
Debutto
La band The Bastard Sons of Dioniso si esibiranno il 2 luglio, data inaugurale della rassegna
nd Debutto La band The Bastard Sons of Dioniso si esibiranno il 2 luglio, data inaugurale della rassegna

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy