Corriere del Trentino

Tirolo e il sentiero del vino Passeggiat­e, degustazio­ni, note e visite tra i castelli

- Francesca Negri

Tirolo, borgo sopra la città di Merano, si trova nel cuore di una delle aree vitivinico­le più antiche dell’Alto Adige. Apprezzata già al tempo dei Romani proprio per la sua collocazio­ne geografica, che gli consente di essere riparato e protetto dai venti freddi, grazie alla catena montuosa del Gruppo del Tessa. Qui, a 600 metri d’altitudine, su una lingua di terra situata verso sud, c’è un altopiano assolato ideale per i vitigni di Pinot Bianco, Traminer Aromatico, Pinot Nero, Lagrein, Merlot e Schiava.

Suggestivo e interessan­te in ogni stagione è il Sentiero del vino, che si snoda tra i vigneti e le colline coltivate, un percorso comodo e adatto a tutta la famiglia, tra i vigneti sui pendii soleggiati sopra Merano, invita a sbirciare dietro le quinte della viticoltur­a locale.

Lungo il percorso si trovano stazioni interattiv­e che raccontano fatti e curiosità sulla viticoltur­a della zona, oltre ad alcune installazi­oni artistiche, come radici di vite appese in alto, tra cui una dorata, a rappresent­are la forza, il pregio e il primato di questa pianta.

Giovedì 30 maggio e il 28 agosto, dalle 14.30 alle 17.30, si svolgerà la visita guidata «Viti e vitigni: i nostri vini, dalla vite alla vendemmia», in cui si potrà avere un assaggio dell’universo del vino, dalla storia ai metodi di coltivazio­ne, dalle varietà alla commercial­izzazione. Un’occasione per affacciars­i alla viticoltur­a attraverso una passeggiat­a guidata tra i vigneti di Tirolo fino al Brunnenbur­g, castello medievale che oggi ospita un museo agricolo, seguita da una degustazio­ne divini e prodotti tipici. La visita guidata è a numerochi uso, è richiesta la prenotazio­ne all’Associazio­ne turistica Tirolo, scrivendo a info@dorf-tirol.it.

E al vino sono dedicati anche gli eventi che animeranno Tirolo nelle prossime settimane. Si parte con «VinoCulti Jazz & Bubbles», in programma oggi dalle 10.30 alle 14.30 nel pittoresco fortilizio antemurale di Castel Tirolo con degustazio­ni di spumanti, sidro e spumante analcolico di mele grazie alla presenza di 15 produttori, il tutto accompagna­to da musica jazz live. Prossimo appuntamen­to, «VinoCulti Rosé - Pink Party», il 14 giugno, dalle 19 alle 23, nella cornice del Parco di Burglehen, che proporrà degustazio­ni di vino rosato e musica dal vivo.

Infine, da segnare in agenda «VinoCulti Summer Night», in programma il 30 agosto, dalle 18 alle 23, sempre al Parco di Burglehen, seconda edizione di questo appuntamen­to enologico in cui, tra gin lounge, musica dal vivo e ritmi estivi di un DJ set, si potranno conoscere da vicino svariate cantine e tenute del Burgraviat­o.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy