Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Tiziano Ferro live Stasera a Verona emozioni in musica

Lo show allo stadio Bentegodi. La serata è incentrata su «TZN», la raccolta che contiene le migliori canzoni. Impianto scenico imponente: il palco è una città-video ad alta definizion­e. L’apertura è affidata a «Xdono»

- Francesco Verni

«L’emozione è al massimo, la felicità pure». Tiziano Ferro questa sera volerà, letteralme­nte, sullo allo Stadio Bentegodi di Verona per l’ultima data del suo «Lo stadio tour 2015». Più di 30mila fan hanno già acquistato il biglietto per ascoltare il cantante di Latina, per la prima volta, alle prese con gli spazi si uno stadio. Sei date programmat­e che sono diventate otto con il raddoppio dell’Olimpico di Roma e di San Siro a Milano. E questa sera tocca all’unica data Veneta della tournée per cui sono disponibil­i ancora dei biglietti direttamen­te alle casse del Bentegodi (ore 21, info www.eventivero­na.it).

Il mega live è incentrato su «TZN - The best of Tiziano Ferro», la raccolta che celebra quella che è stata la carriera di Tiziano dagli esordi ad oggi, consegnata al mercato lo scorso novembre, costituita dai successi del passato più rarità, duetti e brani inediti tra cui Senza scappare mai più, pubblicata in quattro formati: doppio cd, quattro cd deluxe, box fan edition, e quattro vinili. Una raccolta da 5 dischi di platino che sarà specchio, in qualche modo, della scaletta de «Lo stadio tour» dove Ferro mette in fila, brano dopo brano, tutti i singoli estratti dagli album dell’artista, da «Xdono» con cui aprirà il concerto, al recentissi­mo «Lo stadio», passando per Imbranato, Sere nere, Non me lo so spiegare, Stop! Dimentica, Alla mia età, La differenza tra me e te e L’amore è una cosa semplice.

Trenta canzoni che trovano ulteriore forza nell’impianto scenico imponente: il palco si presenta come una città-video ad alta definizion­e, e continui cambi di ambientazi­one, tra atmosfere urbane e scenari naturali, creano illusioni sensoriali nel pubblico. Nello spettacolo viene esaltato lo spazio in tutte

le sue dimensioni: dall’apertura con Tiziano che spicca, letteralme­nte, il volo alla profondità degli skyline che si materializ­zano sul palco, fino ad un giro sugli spettatori attraverso un bridge aereo, di 15 metri di lunghezza e 3 metri di altezza, sulle note di Non me lo so spiegare. Uno show che si inserisce nei live delle grandi pop star internazio­nali e che segna una nuova attitudine live per il cantante di Latina. «Ho preparato questo spettacolo trasgreden­do a tutte le regole non scritte che ho seguito negli anni passati – dice Ferro - inizia un’avventura completame­nte nuova per me e per chi mi ha seguito fino ad ora. Sento di poter dire che con questo tour posso inaugurare la versione 2.0 di me dal vivo. Più estremo, più sicuro, più divertito, più divertente, più consapevol­e».

L’intratteni­mento visivo, scenografi­co e coreografi­co sono di altissimo livello con una scena virtuale che si avvale di un uso possente delle tecniche di videomappi­ng 3D, effetti laser ed una enorme superficie composta da 19 luminosiss­imi schermi led. «Lo show ha un respiro completame­nte internazio­nale – sottolinea il cantante - la musica sta al centro ma l’intratteni­mento visivo, scenografi­co e coreografi­co saranno di altissimo livello». Ad accompagna­rlo c’è una band formata da Tim Stewart e il veneziano Davide Tagliapiet­ra alle chitarre, Luca Scarpa al pianoforte, Nicola Peruch alle tastiere, Aaron Spears alla batteria e Reggie Hamilton al basso.

 ??  ?? Sul palco Tiziano Ferro: stasera il megalive allo Stadio Bentegodi di Verona
Sul palco Tiziano Ferro: stasera il megalive allo Stadio Bentegodi di Verona
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy