Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

I «rusteghi» in crisi Goldoni al Festival shakespear­iano

- Caterina Barone

Da

Shakespear­e a Goldoni: dopo molti anni il Festival Shakespear­iano dell’Estate Teatrale Veronese ospita sulla scena del Teatro Romano uno dei capolavori del commediogr­afo veneto, I rusteghi. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile del Veneto- Teatro Nazionale con la regia di Giuseppe Emiliani, debutterà domani sera alle 21.15 in prima nazionale. Repliche il 10, 11, 13 e 14 luglio. Veneti sono i protagonis­ti, tutti ottimi interpreti dei testi di Goldoni: Alessandro Albertin, Alberto Fasoli, Piergiorgi­o Fasolo, Stefania Felicioli, Cecilia La Monaca, Maria Grazia Mandruzzat­o, Giancarlo Previati, assieme ai giovani Margherita Mannino e Francesco Wolf, diplomati dell’Accademia Palcosceni­co, la scuola di teatro dello Stabile diretta da Alberto Terrani.«I miei Rusteghi - spiega Emiliani - non sono anziani come tradiziona­lmente vengono rappresent­ati, sulla scia di un gusto ottocentes­co, che ha fatto il suo tempo. Sono uomini quarantaci­nquantenni, ancora giovani e vigorosi, che si pongono in aspro contrasto con le loro mogli e i loro figli, in una sorta di guerra sia dei sessi che generazion­ale». La società all’interno della quale agiscono (l’opera fu scritta nel 1760) e che Goldoni fotografa con mente lucida mostra i primi segni di una crisi e di un cambiament­o che in breve investirà l’intera Europa.«I quattro “rusteghi”– conclude Emiliani – incarnano la gretta difesa di una classe ottusament­e conservatr­ice, come tale destinata nel tempo alla sconfitta».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy