Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Steve Hackett A Schio l’ex «guitar hero» dei Genesis

Stasera a Schio l’ex «guitar hero» dei Genesis. Affiancato da una super band, in scaletta i classici del gruppo icona del progressiv­e rock e i brani dell’ultimo album solista. Dopo il successo del tour, il musicista tornerà in estate

- Verni

Èpraticame­nte impossibil­e che, in ogni classifica stilata sui più grandi chitarrist­i di ogni tempo, il nome di Steve Hackett non appaia in alto, se non in top ten. Il «guitar hero» dei Genesis sarà oggi al teatro Astra di Schio per una tappa del suo tour «Genesis Revisited with classic Hackett» (Vicenza, ore 21, info www.schiolife.com). Non una tournée in trio, come già vista in passato, ma un concerto con band al completo che, visto il successo delle prevendite, ha già annunciato un ritorno in Italia in estate, facendo tappa il 5 luglio alla Beach Arena di Lignano Sabbiadoro, Udine.

Hackett, 67 anni compiuti, ha molte cose da festeggiar­e nel 2017. Prima fra tutte l’uscita, da una manciata di giorni, del suo nuovo album solista, 25esimo della carriera, «The night siren», una sorta di sveglia per una maggiore unità, un «canto di sirena» in un’era di conflitti e divisioni. Nell’album ci sono musicisti di Israele e Palestina, Usa e Iraq, e un’ampia gamma di suoni e influenze da diverse parti del mondo: dal Perù all’India, passando per le terre dei Celti.

Alcuni dei brani contenuti in «The night siren» entreranno, in anteprima assoluta, nella scaletta del concerto di questa sera, ma in tanti saranno al teatro Astra per ascoltare le canzoni dei Genesis. È stata infatti la chitarra di Hackett a rendere unico il suono dei Genesis portando la band nell’Olimpo del progressiv­e rock. Nel periodo in cui ha suonato nella band, dal 1971 al 1977, ha inciso otto album dei Genesis, forgiando riff su riff il suono di quelli che i fan definiscon­o l’«epoca d’oro» del gruppo, terminata con l’abbandono del cantante Peter Gabriel (diventato solista straordina­rio dal 1975). Il gruppo ha poi continuato sulla strada del rock vi-

rando successi neldi venditapop e ottenendop­er tutti gli anni Ottanta e Novanta. Un’altra cosa che Hackett festeggerà a Schio è il quarantenn­ale di «Wind and wuthering», secondo album dei Genesis dopo l’abbandono di Gabriel e l’ultimo inciso dal chitarrist­a. «Per questo anniversar­io faremo qualcosa anche da quest’album – ha detto

Hackett - non lo suoneremo integralme­nte, ma le canzoni che ritengo più importanti, sicurament­e One for the vine». In più, per la gioia dei fan dei Genesis, il chitarrist­a ha inserito in scaletta dei classici

della band come Musical box, Serpentine, Firth of fifth, oltre a rarità mai eseguite dal vivo dalla Hackett band come Inside and out (da «Spot the pigeon», Ep del 1977) e Anyway, pubblicata nel disco cult «The lamb lies down on Broadway» del 1974. «Inside and out non faceva parte dell’album originale, ma sarebbe dovuta esserci, perché penso fosse molto forte – spiega il chitarrist­a - più forte di altre canzoni che compaiono nel disco. Credo che sia uno dei preferiti dai fan e merita di essere ascoltato».

Sul palco con Hackett salirà una super band di turnisti composta da Roger King alle tastiere (Gary Moore, The mute Gods), Gary O’Toole alla batteria e percussion­i (Kylie Minogue, Chrissie Hynde), Rob Townsend al sax, flauto e percussion­i (Bill Bruford), Nick

Beggs al basso (Kajagoogoo,

The mute Gods) e Nad Sylvan alla voce (Agents of mercy).

 ??  ?? Sul palco Steve Hackett, ex chitarrist­a dei Genesis, sarà questa sera al teatro Astra di Schio (ore 21)
Sul palco Steve Hackett, ex chitarrist­a dei Genesis, sarà questa sera al teatro Astra di Schio (ore 21)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy