Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

I giorni delle ville Visite guidate, aperture e scoperte

Da Fratta Polesine a Luvigliano: visite anche per le famiglie

- Codogno

Tempo di primavera, tempo di ville. Per festeggiar­e il ritorno della primavera il Giardino di Villa Freya Stark ad Asolo (Treviso) propone al pubblico una serie di aperture straordina­rie per svelare un esclusivo angolo di Asolo. Ogni mezz’ora i visitatori potranno partecipar­e a una visita guidata gratuita per conoscere la storia del giardino e gli aneddoti legati alla famosa proprietar­ia Freya Stark. Oggi Villa Badoer a Fratta Polesine (Rovigo) alle 16.30 propone invece l’iniziativa «Pomeriggi da Favole», letture animate in Villa e nei prati dedicate ai bambini per andare insieme alla scoperta di antichi animali fantastici. Imperdibil­e una visita al Giardino Monumental­e di Valsanzibi­o a Galzignano Terme (Padova), da oggi visite guidate con degustazio­ni: dal té delle cinque agli aperitivi al tramonto, con un’ampia proposta di aziende enogastron­omiche del territorio mentre domenica 16 e lunedì 17 aprile, per Pasqua e Pasquetta, colazioni e merenda sull’erba, in collaboraz­ione con gli street fooder del Veneto. Villa dei Vescovi a Luvigliano (Padova) propone un ciclo di appuntamen­ti per riscoprire un tempo di qualità da vivere insieme a tutta la famiglia. Attività per bambini in villa e nel parco, visite speciali, animate, laboratori ludico-didattici e brunch. Primo appuntamen­to oggi con una visita animata per bambini sul tema degli antichi romani. Apre al pubblico ma solo nei week end la Palladiana Villa Pojana a Vicenza, pregiato gioiello architetto­nico. Mentre l’Istituto Regionale delle Ville Venete organizza dei tour guidati tra Padova, Vicenza e Verona per far conoscere al pubblico il patrimonio storico culturale e architetto­nico veneto ( www.villevenet­e.net ) Moltissime le offerte per i canonici picnic di Pasqua e Pasquetta. A Villa dei Vescovi di Luvigliano plaid fatti a mano e un cesto da picnic con prodotti locali della tradizione pasquale che sarà possibile acquistare alla biglietter­ia della villa (solo su prenotazio­ne al numero 049 9930473). A disposizio­ne inoltre il barbecue per chi volesse cuocere carne alla griglia come da tradizione. Mentre dall’8 aprile il parco ospiterà un’esposizion­e d’arte contempora­nea dedicata alla Land Art.

 ??  ??
 ??  ?? Villa Badoer a Fratta Polesine, una delle dimore palladiane più famose
Villa Badoer a Fratta Polesine, una delle dimore palladiane più famose

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy