Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Fiori per Suaila: «Noi veneti non la pensiamo così»

-

rivolge più volte verso le accompagna­trici che dettano i tempi su tutto. Qui non c’è spazio per pensare: le ragazze corrono da una parte all’altra del Pala Arrex dove si stanno ultimando i dettagli delle coreografi­e da portare in diretta tv questa sera. Nel gruppo ce ne sono due di colore, una di queste è la friulana Samira Lui, Evviva Suaila Sà. E per fortuna che in giro ci sono ancora tanti cor gentili. Ieri la bella cameriera guineana de El Brite de Larieto di Cortina, la quale era stata ignominios­amente appellata su TripAdviso­r dal consiglier­e regionale ligure Fabio Cenerini, per il fatto di indossare sul lavoro abiti ampezzani, ha ricevuto in dono un mazzo di fiori. Il mittente, anonimo, le ha scritto un biglietto: «Noi veneti non la pensiamo così...un abbraccio». Emozionata la 21enne ha risposto su Facebook: «Splendido pensiero». (Giovanni Viafora) figlia di mamma friulana e papà senegalese, amante del dialetto friulano che parla alla perfezione e fresca vincitrice del titolo Miss Italia Chef conquistat­o a colpi di amatrician­a: «Per me l’amore è la cosa più importante che ci sia spiegaperc­hé crea e mantiene la famiglia, l’amore è verso le persone e per l’Italia che è il mio paese». L’inciso non è casuale, Samira racconta di aver trascorso un’infanzia difficile: «A a scuola era all’ordine del giorno prendermi in giro per il colore della pelle, ma non mi sono mai arresa, i miei genitori mi hanno insegnato a superare quei momenti e ora nulla mi ferisce più, con le ragazze ho un ottimo rapporto». Come ad ogni concorso, tra le concorrent­i c’è la favorita al titolo di Miss Italia, è la trentina Alice Rachele Arlanch: «Oddio, mi fate commuovere... ovviamente la famiglia! Quella racchiude tutto, l’amore, il lavoro, la voglia di vivere, non vedo l’ora di riabbracci­are mamma e papà. Un giorno avrò 2 figli, spero maschi, perché? Perché penso che creino meno problemi ai genitori, sono più autonomi in tutto. Certo che se avrò una bimba non le impedirò di partecipar­e a Miss Italia».

Tra le tante storie c’è poi quella di una riserva, Rossella Fiorani di Fano, nata con un’aplasia a mani e piedi, ora porta cinque protesi alle dita di una mano ma è raggiante: «Che domande: la salute! – chiosa – senza quella non fai nulla, è il motore della vita». Rossella ha appena conquistat­o la fascia speciale di Miss Coraggio consegnata da Patrizia Mirigliani, racconta la sua storia di sofferenza e il riscatto da adolescent­e: «Non posso suonare un pianoforte ma faccio tutto il resto» sorride. Questa sera Rossella rivestirà il ruolo di Miss Insider ossia avrà il compito di gestire la pagina ufficiale del Concorso su Instagram.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy