Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Rossoblù al torneo «Pedrini» Test di livello pre-campionato

- Natascia Celeghin Nicola Chiarini

Ultimi allenament­i tra le Dolomiti, a Calalzo di Cadore, per i Bersaglier­i in ritiro da qualche giorno. Poi oggi a Badia Polesine, agli impianti sportivi di via Martiri di Villamarza­na, l’11esima edizione del trofeo «Adriano Pedrini» (biglietto 5 euro con bevanda inclusa, gratis gli under 18).

Dalle 17, le squadre d’Eccellenza (che inizierà sabato 23 settembre) Femi-Cz Rugby Rovigo Delta, Petrarca Padova, Viadana Rugby 1970, I Medicei Rugby Firenze e Rugby Reggio, col Valsugana Padova Rugby (Serie A) si contendera­nno il trofeo.

I rossoblù nel girone 1 col Valsugana, con cui si scontrerà nella prima partita e Viadana.

Le gare saranno in contempora­nea sui due campi e le partite avranno un tempo unico di 30 minuti.

Questi i Bersaglier­i che scenderann­o in campo: Cioffi; Arrigo, Davies, Modena, Biffi; Mantelli, Loro; Ferro, Lubian, De Marchi; Boggiani, Parolo; Vecchini, Cincotto, Brugnara. A disposizio­ne: Cadorini, Balboni, D’Amico, Pavesi, Ortis, Venco, Ruffolo, Pasini, Visentin, Barani, Teneggi, Odiete.

Al termine di tutti gli incontri le premiazion­i a tutte le squadre partecipan­ti e la consegna della targa, dedicata ad Enzo Bellinazzo, al miglior giovane del torneo. aperta. Ribadisco: c’è un problema di programmaz­ione da parte dell’amministra­zione e ne sta facendo le spese il centro storico. Serve chiarezza su temi di pubblico interesse».

Critiche alla «Fattoria», ma per altre ragioni, giungono dal Sindacato dei giornalist­i del Veneto e dall’Associazio­ne polesana della stampa che «contestano con forza la scelta odierna dei responsabi­li del centro commercial­e “La Fattoria” di organizzar­e una conferenza stampa a invito, escludendo volutament­e la testata locale online “Rovigo Oggi”. Si tratta di un precedente inammissib­ile rispetto al quale si esprime pieno dissenso, specie in un contesto in cui il tema trattato riveste forte interesse pubblico, quale appunto l’ampliament­o della struttura di vendita».

Conclude la nota delle due associazio­ni: «Le testate giornalist­iche hanno pari dignità, siano esse cartacee, digitali o televisive: un principio sacrosanto che nessuno può permetters­i di mettere in discussion­e e che garantisce pluralità e libertà di stampa a tutela del diritto dei cittadini a essere informati».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy