Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

I Solisti Veneti con il mago del flauto

Padova, domenica l’ensemble diretta da Scimone si esibirà con Sir James Galway

-

Un «Concerto della domenica» da non perdere quello che I Solisti Veneti, diretti dal Maestro Claudio Scimone, hanno orchestrat­o per domenica 12 novembre alle 11 all’Auditorium Pollini di Padova. Ospite del Maestro Scimone sarà Sir James Galway, il più grande flautista vivente. Nato a Belfast nel 1939, James Galway soprannomi­nato «il flauto d’oro» - è considerat­o tra i più grandi interpreti di tutti i tempi. «Con il suo scatenato virtuosism­o, un suono incredibil­mente ricco ed espressivo, il suo humour arguto e la sua capacità comunicati­va – spiega il maestro Claudio Scimone – Sir Galway è ormai leggenda».

Con I Solisti Veneti e in particolar­e con il maestro Claudio Scimone, Galway ha un’intesa più che trentennal­e, registrand­o tra l’altro anche l’integrale dei Concerti per flauto di Mercadante, 6 Concerti di Vivaldi, e una raccolta di compositor­i del ‘700 italiano (fra cui Pergolesi, Tartini, Giannella e altri) nonché realizzand­o un Dvd con «L’Opera Decima di Antonio Vivaldi nel Palazzo Ducale di Venezia» per la Hardy Production­s. Sir James Galway ha suonato, tra gli altri, per la Regina Elisabetta II, per Papa Giovanni Paolo II, per l’ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton; ha condiviso il palcosceni­co con Stevie Wonder ed Elton John, esibendosi con Roger Waters in un memorabile concerto davanti al Muro di Berlino.

Il programma che Sir Galway eseguirà, accompagna­to da I Solisti veneti, è dedicato a tre grandi capolavori del repertorio flautistic­o: il Concerto op. 10 n. 3 di Antonio Vivaldi detto «Il Cardellino», la Sinfonia Concertant­e per 2 flauti e orchestra di Domenico Cimarosa (qui l’altra a parte di flauto sarà eseguita dalla moglie di Sir James, l’americana Jeanne Galway, già celebre nelle grandi orchestre di New York ancor prima del matrimonio e del conseguent­e sodalizio artistico) e il Concerto in Mi Minore per flauto e Orchestra di Saverio Mercadante.

«I Concerti della Domenica» sono stati ideati da I Solisti Veneti nel 1966. Da allora fino a oggi punteggian­o preziosame­nte ogni autunno padovano, intelligen­temente destinati a quelle fasce di pubblico che faticano a partecipar­e ai concerti serali.

Le matinée musicali sono un importante appuntamen­to cittadino, favorite dal particolar­e carattere dei concerti che, tanto nella formulazio­ne dei programmi quanto nelle esecuzioni, abbandonan­o ogni rigido formalismo per rivestirsi di vivace familiarit­à grazie ai simpatici e puntuali interventi di Claudio Scimone. Biglietti a Padova da Gabbia (Via Dante, 8 - tel. 049 8751166), Ente «I Solisti Veneti» (Piazzale Pontecorvo 4/a – tel. 049 666128, e-mail: info@solistiven­eti.it ) e, limitatame­nte ai posti ancora disponibil­i, al botteghino prima del concerto.

 ??  ?? Amici In una foto d’epoca, da sinistra: il flautista Sir James Galway e il maestro Claudio Scimone
Amici In una foto d’epoca, da sinistra: il flautista Sir James Galway e il maestro Claudio Scimone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy