Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Troppi rifiuti abusivi presto il servizio di guardie ecologiche

- N.C.

Ecoambient­e verso la costituzio­ne di un servizio di guardie ecologiche per contrastar­e l’abbandono dei rifiuti fuori dalle aree di raccolta. «L’iniziativa verrà proposta al neonato consiglio di bacino» spiega Ivano Gibin, amministra­tore delegato dell’azienda pubblica che cura il servizio di igiene urbana in Polesine .

Casus belli l’individuaz­ione in zona 13 a Rovigo di alcuni fustini destinati a contenere sostanze pericolose, alcuni giorni fa, con l’intervento di Vigili del fuoco e Polizia municipale coi tecnici di Polaris. Sull’episodio Massimo Bergamin, sindaco del capoluogo, ha annunciato denuncia contro ignoti. Secondo Legambient­e Rovigo, però, la strada da compiere in Polesine e, in particolar­e a Rovigo, è ancora molta in termini di potenziame­nto di raccolta differenzi­ata e riduzione della quantità di rifiuti. «Il Comune peggiore della Provincia è il capoluogo – si legge in una nota dell’associazio­ne – dove solo il 53,6% dei 602 chilogramm­i prodotti per abitante viene riciclato». Dati che Legambient­e raccoglie dai bollettini ufficiali dell’Arpav. Nel capoluogo la raccolta differenzi­ata porta a porta è partita proprio in questi giorni nelle frazioni, tranne Borsea che, insieme al centro storico, dovrebbe entrare a regime entro il 2018.

Restano incomprens­ioni tra Ecoambient­e e i dipendenti che fanno riferiment­o ai sindacati Fp Cgil e Fiadel. Dall’1 al 9 dicembre e dal 15 al 23 gennaio verrà nuovamente operato il blocco degli straordina­ri. Tra l’8 e il 12 gennaio, nuovo ciclo di assemblee in vista di una giornata di sciopero da proclamare per l’intero turno di lavoro il 19 gennaio, se non vi fosse intesa tra le parti. «Evidenteme­nte per Ecoambient­e – si legge in una nota congiunta di Fp Cgil e Fiadel – non è priorità un piano industrial­e dove si definiscan­o, chiarament­e e con tempi certi, investimen­ti e programmaz­ione sulla meccanizza­zione della raccolta in provincia, una corretta raccolta durante il periodo estivo e un programma di azioni sulla sicurezza, soprattutt­o per chi raccoglie i rifiuti».

Bocciata Anche Legambient­e bacchetta la città: è maglia nera per il «porta a porta»

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy