Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

A Firenze i Bersaglier­i stracciano i Medicei e sono primi in classifica

-

Il Rovigo sconfigge gli ex, con tanto di bonus e si posiziona provvisori­amente al primo posto in attesa di vedere se il Calvisano in casa oggi batterà il Lazio. A Firenze al «Ruffino Stadium Mario Lodigiani» ieri è finita 31 a 18 la sfida tra i Medicei e il Femi-Cz Rugby Rovigo Delta. Giornata particolar­e, la penultima del girone d’andata dell’Eccellenza, per i Bersaglier­i che hanno affrontato una squadra che tra le fila comprende ben 7 giocatori che negli anni scorsi hanno giocato con la divisa rossoblù.

Il vento forte e gelido non ha raffreddat­o gli animi grintosi delle due formazioni. Da una parte quella rossoblù di Joe McDonnell e Umberto Casellato vicecampio­ne d’Italia. Dall’altra quella di Pasquale Presutti neopromoss­a in Eccellenza da quest’anno. In scena sul campo fiorentino 80 minuti di una partita che ha visto un Rovigo agguerriti­ssimo nel primo tempo e nella ripresa uno sprint maggiore per I Medicei che li hanno spesso confinati nei loro 22 metri.

Il risultato è stato di 4 mete messe a segno dal Rovigo in apertura di match con Majstorovi­c, poi Odiete e Cioffi tutte trasformat­e da Leonardo Mantelli. Poi nella ripresa ancora una meta a firma del forte pack di mischia rossoblù e un piazzato di Mantelli. Dall’altra parte i bianco rossi hanno prontament­e reagito, e nonostante il punteggio inferiore che non ha concesso loro la vittoria casalinga, hanno dato del filo da torcere agli avversari con una meta di Baruffaldi e poi ad un calcio piazzato messo a segno da Newton.

La ripresa ha visto ancora la squadra di Presutti reagire con una meta d’intercetto di Boccardo. Marcatura trasformat­a regolarmen­te da Newton che poco dopo ha piazzato il calcio del punteggio finale per i padroni di casa.

«Abbiamo giocato un buon primo tempo, abbiamo messo molta pressione soprattutt­o con la mischia e costruito ottime fasi con i trequarti - afferma l’allenatore rossoblù Joe McDonnell - non è stata una partita facile, i Medicei hanno messo il cuore in campo».

Prossimo appuntamen­to al «Battaglini» il 23 dicembre per l’atteso e classico Derby d’Italia contro il Petrarca Rugby.

Indossare i guantoni senza guardare alle differenze sociali, al colore della pelle o ai difetti fisici, come quelli che portano alla disabilità. La società «Pugilistic­a Rodigina» lancia una sfida più avvincente che mai: aprire il ring anche alle persone diversamen­te abili. A tre anni dalla morte del grande maestro Silvano Modena la storica palestra di viale Trieste dà il via a un progetto pilota. «Sfida al pregiudizi­o» questo è il titolo sarà il primo in tutta Italia. «Qui siamo tutti uguali», ripeteva sempre Modena a chiunque si presentass­e nella palestra di viale Trieste. Una regola che presto sarà valida anche per le persone diversamen­te abili.

Ad affiancare la società rodigina anche la Federazion­e Pugilistic­a Italiana – Comitato Regionale Veneto ed il suo Presidente Fulvio Marchesini. Il progetto è stato presentato in occasione del lancio del quarto trofeo dedicato a Carlo Castellacc­i che si terrà al Palasport

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy