Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

È avariata, sparisce la carne dalle mense universita­rie

Un fornitore dell’Esu sotto inchiesta per la vendita di alimenti scadenti, Ferrarese: tolta per precauzion­e

- Silvia Moranduzzo

È successo da un giorno all’altro: da circa un mese la carne è improvvisa­mente sparita dal menù dell’Esu. Le migliaia di studenti che affollano ogni giorno le mense universita­rie per poter mangiare a costi ridotti (5,20 euro per un pasto completo) trovavano solo pasta, pesce e verdura.

In molti si sono lamentati, ma nessuno aveva capito che cosa stesse succedendo. Solo ieri infatti si è scoperto che la carne era stata tolta dai menù come precauzion­e a causa di un’indagine che ha coinvolto su tutto il territorio nazionale una serie di produttori (tra cui uno dei fornitori delle mense padovane) accusati di vendere prodotti avariati. «Abbiamo scoperto spiega Enrico Mazzo, coordinato­re di Udu Padova - che tra i fornitori delle mense Esu c’è anche un’azienda indagata per aver somministr­ato carni avariate e contaminat­e da batteri a in più di trenta mense tra scuole, ospedali, esercito e aeronautic­a militare». L’indagine ha coinvolto diciannove persone in sei regioni (Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Toscana) che avrebbero venduto alimenti di scarsa qualità e potenzialm­ente nocivi. Secondo i Nas gli alimenti non rappresent­erebbero un reale pericolo di intossicaz­ione perché le carni esaminate non sono risultate tossiche; ciò non toglie che gli stessi investigat­ori hanno messo in guardia i responsabi­li delle mense perché il consumo continuato di questi alimenti avrebbe potuto causare problemi di salute. «Questa situazione è inaccettab­ile - continuano gli studenti dell’Udu - Va bene che la distribuzi­one della carne sia stata sospesa per sicurezza, ma l’Esu doveva trovare un nuovo fornitore nel minor tempo possibile. Finché non sarà emesso un nuovo bando daremo battaglia».

L’Esu però sembra aver già trovato una soluzione al problema. «Sulle forniture ci sono dei controlli interni molto stretti e a Padova non ci sono mai stati problemi. Nel dubbio, come forma di precauzion­e, abbiamo immediatam­ente cambiato fornitore – precisa il direttore generale dell’Esu, Stefano Ferrarese –. Comunque la carne è stata tolta dai menù solo per tre settimane, per motivi di sicurezza, ed è stata sostituita con il pesce».

 ??  ?? Belzoni Studenti in pausa pranzo al Portello(Bergamasch­i)
Belzoni Studenti in pausa pranzo al Portello(Bergamasch­i)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy