Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Dal Verdi al Salieri un saluto al 2018 con Strauss e Hollywood

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Classica a Capodanno, ecco dove si potrà assistere a un concerto di una grande orchestra. Lunedì al teatro Verdi di Padova, il direttore Lorenzo Passerini, l’Orchestra di Padova e del Veneto e cinque star del canto saluterann­o il nuovo anno con arie e duetti tra operetta e opera buffa (ore 17).

Proposta originale quella dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, il primo gennaio al teatro Cotogni di Castelmass­a, Rovigo, che proporrà un programma «Da Salisburgo a Hollywood», unendo i classici alle colonne sonore dei film (ore 17.30). Il teatro Accademia di Castelfran­co, lunedì alle 17.30, ospiterà il Concerto di Capodanno dell’Orchestra Sinfonica «Marco Polo» che avrà come direttore Roberto Zarpellon e primo violino Maristella Patuzzi, mentre, sempre nella Marca, ma questa volta a Conegliano, domenica alle 22 la direzione del concerto sarà affidata a Maffeo Scarpis. Sempre domenica e sempre alle 22, l’Orchestra del Teatro Olimpico sarà protagonis­ta al teatro Comunale di Vicenza del «Gran concerto di San Silvestro» che vedrà sul podio Gabor TakacsNagy. Arrivando nel Veronese, l’ultimo dell’anno sarà festeggiat­o al teatro Salieri di Legnago con la musica proposta dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, impreziosi­ta dalla voce del soprano Gilda Fiume, sotto la direzione di Francesco Ommassini (ore 21.45). In città invece, il Ristori di Verona accoglierà, il primo gennaio alle 17.30, l’’Orchestra Alt-Wien.

 ??  ?? A sinistra la platea della Fenice durante uno degli scorsi concerti di Capodanno A destra, dj Spiller, uno dei protagonis­ti del Capodanno dance Dunque, la musica. Cosa giorno su Rai2». Sulla «necessità di ascoltare più musica in television­e» insiste...
A sinistra la platea della Fenice durante uno degli scorsi concerti di Capodanno A destra, dj Spiller, uno dei protagonis­ti del Capodanno dance Dunque, la musica. Cosa giorno su Rai2». Sulla «necessità di ascoltare più musica in television­e» insiste...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy