Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Lucchettin­o e gli altri Gli spettacoli per le famiglie

Gli spettacoli per tutte le età. A Padova il «Magico Zecchino»

- Barone

Il teatro più gradito nei giorni di festa è quello che mette d’accordo grandi e piccoli, così famiglie e pubblico internazio­nale potranno essere insieme al Teatro Goldoni di Venezia per lo spettacolo di Capodanno Lucchettin­o Classic, interpreta­to dalla coppia ludicomagi­ca formata da Luca Regina e Tino Fimiani: uno show di visual comedy con i cavalli di battaglia di 25 anni di attività, in programmaz­ione domenica 31 dicembre (ore 21) e lunedì 1 gennaio (ore 17). Al termine dello spettacolo (ore 22.30 circa) del 31 dicembre il pubblico potrà brindare con prosecco e panettone offerti da Caffè Florian. Definiti dal quotidiano parigino Le Figaro «i Laurel e Hardy italiani», i Lucchettin­o sono artisti poliedrici, che si rifanno alla scuola dei clown non parlanti, come Jacques Tati, Mr Bean e Jango Edwards, e anche alla tradizione circense e alla commedia dell’arte.

Un musical dedicato alla più celebre kermesse canora per bambini, «Il magico Zecchino d’oro», sarà invece in scena giovedì 4 gennaio (ore 16) al Teatro Verdi di Padova, e venerdì 5 (ore 16) al Teatro Nuovo di Verona. Protagonis­ta, Alice, una bambina un po’ particolar­e e dalla spiccata fantasia che vive una meraviglio­sa avventura. Realizzato in occasione del sessantesi­mo anniversar­io della kermesse, lo spettacolo si avvale per la colonna sonora di alcune delle canzoni più belle e conosciute che danno vita a un vero e proprio fantasy in stile musical. Un appuntamen­to in grado, da una parte, di divertire i più piccoli e, dall’altra, di riportare i più grandi a rivivere, con un pizzico di nostalgia, le canzoni dello Zecchino.

Per chi voglia stare all’aperto, a Treviso, nel Parco degli alberi parlanti di Villa Margherita, in Viale Felissent, sono attivi i percorsi ideati dall’Accademia degli Alcuni: oggi alle 15, Le macchine di Leonardo, e alle 16.30 Alla scoperta dei quattro elementi, e poi, da martedì 2 gennaio fino al 7 (per gli orari e i giorni di apertura si veda www.alcuni.it), in alternanza con Dal Precinema ai cartoon e Draghi, Dinosauri e animali estinti. Questo, in attesa della ripresa teatrale, domenica 14 gennaio alle 16.30, con l’anteprima nazionale dello spettacolo Perché gli alberi perdono le foglie con Fata Corolla e Fata Valeriana.

 ??  ??
 ??  ?? Risate «Lucchettin­o Classic», interpreta­to dalla coppia ludico-magica Luca Regina e Tino Fimiani
Risate «Lucchettin­o Classic», interpreta­to dalla coppia ludico-magica Luca Regina e Tino Fimiani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy