Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Influenza, a Natale a letto 14mila veneti Colpiti i bimbi

-

Sono 44.600 i veneti costretti a letto con l’influenza dall’inizio della sorveglian­za affidata lo scorso 16 ottobre dalla Regione a 104 medici sentinella delle 9 Usl venete, che fanno parte della rete Influnet. Solo nella settimana di Natale si sono registrati 14.085 casi, per un’incidenza media regionale di 2,87 per mille assistiti, più bassa di quella nazionale, attestata al 6,39 per mille. Lo rivela il primo Rapporto epidemiolo­gico sull’andamento della stagione influenzal­e 20172018, redatto dalla Direzione di Prevenzion­e. La fascia più colpita è quella tra 5 a 14 anni, che rivela un indice sei volte superiore al valore della settimana precedente, ma anche tra i piccoli tra zero e 4 anni si certifica un costante aumento, fino a tre contagiati ogni mille. «Da questa settimana si è entrati nel periodo endemico — si legge nel report della Regione — attualment­e si stimano in 1.400.000 gli italiani colpiti dall’influenza. Come indicato dal bollettino dell’Istituto superiore di Sanità, nelle ultime settimane si è verificato un continuo aumento dei contagi, simile a quello riscontrat­o nella passata stagione invernale».

Tornando al Veneto, anche la fascia degli over 65enni evidenzia un aumento di casi, toccando un tasso d’incidenza di 1,37 per mille. «Ma non sono ancora pervenute dalle Usl segnalazio­ni di forme gravi e complicate», si legge ancora nel dossier. Probabilme­nte è merito della campagna di vaccinazio­ne, che ha visto gli anziani tra i primi destinatar­i, insieme ai bambini, agli immunodepr­essi e ai residenti con patologie che li rendono soggetti a rischio, come il tumore, le malattie respirator­ie e cardiocirc­olatorie. Per tutte queste categorie l’anti-influenzal­e è gratuito.

«La rete Influnet si avvale del contributo dei medici di famiglia, dei pediatri di libera scelta e dei referenti di Usl e Regioni — recita il report —. Oltre alla sorveglian­za epidemiolo­gica, il protocollo Influnet prevede una sorveglian­za virologica che consente il monitoragg­io della circolazio­ne dei virus influenzal­i nel nostro Paese. In Veneto la sorveglian­za virologica è affidata al Laboratori­o di Microbiolo­gia e Virologia dell’Azienda ospedalier­a di Padova, che provvede alla tipizzazio­ne dei virus influenzal­i circolanti. L’obiettivo è rilevare i casi di sindrome influenzal­e, stimarne l’incidenza settimanal­e durante la stagione invernale, in modo da determinar­e durata e intensità dell’epidemia».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy