Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Consvipo, Zanellato rivendica: «Abbiamo evitato la chiusura»

L’ex presidente: «Lascio, ma con me arrivati investimen­ti per 246 milioni»

- Antonio Andreotti

«Niente persone in cerca solo d’affari nel futuro Cda del Consvipo, che continuerà ad essere attivo con tutti i suoi otto dipendenti. Questo avevo chiesto ed ho ottenuto, quindi mi sono dimesso». Il 59enne di Porto Tolle Angelo Zanellato (Pd) spiega così la sua scelta di fare un passo indietro a seguito dell’assemblea dell’altro ieri dell’ente consortile che raggruppa 48 comuni polesani oltre a Provincia e Camera di commercio. «Il centrodest­ra attualment­e ha la maggioranz­a politica dentro l’ente, ma finché non ho avuto garanzie certe sul futuro di Consvipo non ho ritenuto di dover farmi da parte», spiega Zanellato.

L’accordo intessuto tra Forza Italia e Pd ha tenuto e infatti l’assemblea giovedì pomeriggio ha approvato il bilancio, evitando così la tanto discussa cessazione d’attività che era entrata nel dibattito degli ultimi mesi attorno a Consvipo. I soci si riuniranno il prossimo 15 gennaio, e già si ipotizza un allargamen­to del Cda da tre a cinque membri. A proporre il nuovo consiglio d’amministra­zione sarà Marco Trombini, il presidente della Provincia che è l’azionista di maggioranz­a dell’ente col 44 per cento delle quote.

«Resto a disposizio­ne se servirà la mia esperienza», ha detto al riguardo Zanellato. Il presidente uscente rivendica con orgoglio quanto fatto nei suoi otto anni di presidenza. «Sono arrivati a favore dei soci – afferma - 246 milioni di investimen­ti sia pubblici e privati. Dal 2009 a oggi il Consorzio ha gestito in tutto 7.558 lavoratori, tra lavori di pubblica utilità e pagamenti di stipendi laddove è stato necessario come nel caso dell’ex Bassano Grimeca a Ceregnano, ed ha coinvolto nella sua attività 609 tra Comuni ed aziende». Sulla questione dell’indennità di carica Zanellato è lapidario: «Beh – dichiara - i circa 350.000 euro che ho percepito come presidente in otto anni vanno valutati a fronte dei 246 milioni di investimen­ti portati a casa».

A chi punta l’indice contro Consvipo perché le quote annuali di adesione sono troppo esose, Zanellato replica: «Se consideria­mo il ritorno economico avuto a favore dei soci, la questione non si pone nemmeno. L’azionista di maggioranz­a, la Provincia, deve versare circa 250.00 euro annui. Certo che non sono pochi, ma il ritorno economico come investimen­ti per palazzo Celio è stato dieci volte tanto». Sul piano delle prospettiv­e dell’ente, Zanellato ha le idee chiare. «Sono in capo a Consvipo partite importanti­ssime, come ad esempio la banda larga. Se poi come Polesine vogliamo entrare non da subalterni nella questione della portualità vasta dell’Alto Adriatico, è il soggetto giusto per avviare il dialogo».

 ??  ?? All’indomani delle dimissioni L’ex presidente di Consvipo Angelo Zanellato
All’indomani delle dimissioni L’ex presidente di Consvipo Angelo Zanellato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy