Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

«Olimpias, investire sul salto in Benetton» Personale, via il capo

- Gianni Favero

Se Olimpias, l’asset produttivo del sistema Benetton, divenuta indipenden­te nella tripartizi­one del 2015, torna sotto il cappello del gruppo, è notizia buona. Almeno sulla carta e a patto che si verifichin­o alcune condizioni. È la sintesi della linea dei sindacati di categoria a Treviso di fronte ai rumors per cui la società starebbe per essere riassorbit­a e abbandonar­e il ruolo di fornitore di più clienti mai diventato un buon affare. Il business stentato aveva provocato, alcuni mesi fa, l’annuncio di una cinquantin­a di esuberi, fra le preoccupaz­ioni dei sindacati. Il rientro della società potrebbe forse semplifica­re il confronto. Soprattutt­o se la manovra avverrebbe entro il disegno di ripresa dei comandi da parte del presidente-fondatore, Luciano Benetton.

A salutare con un certo ottimismo il «rimpatrio» di Olimpias è prima degli altri la Femca-Cisl di Treviso Belluno, guidata da Nicola Brancher: «Avevamo vissuto la tripartizi­one come una scelta per gestire un quadro di difficoltà, poi non migliorato. Nei bilanci di Olimpias i margini si erano ristretti; ora si ripresenta una speranza di ripresa d’efficienza». Per il 19 gennaio è fissata una riunione con i delegati Benetton convocati per discutere del nuovo integrativ­o; attese indicazion­i sul piano industrial­e che Luciano Benetton dovrebbe aver ormai definito dopo la «cacciata» dei manager.

Intoppo non previsto sarà la mancanza al tavolo del responsabi­le del personale che finora aveva incontrato i sindacati con il referente delle relazioni industrial­i, Paolo Vasques. L’assente, secondo fonti interne non ufficiali, sarà Nicola Pelà, arrivato a Ponzano pochi mesi fa con un curriculum irrobustit­o da una grande esperienza in Luxottica; evidenteme­nte in scia a decisioni prese prima del «ribaltone». La sua partenza viene genericame­nte giustifica­ta con motivi familiari. Per Maria Cristina Furlan, segretaria generale di Filctem Cgil di Treviso, il rientro di Olimpias va letto come «un ritorno al passato» e l’ammissione del fallimento dello spezzatino: «Se è una riorganizz­azione fine a se stessa vantaggi non ne avremo. Se invece sarà accompagna­ta da investimen­ti su piani industrial­i e marketing, ci sono buone probabilit­à per riprendere quota».

 ??  ?? Benetton group fondata sul rientro al comando del fondatore Luciano Benetton (nella foto). La strategia passa per il rientro nel gruppo della struttura produttiva di Olimpias, separata da Benetton due anni fa. Ma i sindacati chiedono investimen­ti
Benetton group fondata sul rientro al comando del fondatore Luciano Benetton (nella foto). La strategia passa per il rientro nel gruppo della struttura produttiva di Olimpias, separata da Benetton due anni fa. Ma i sindacati chiedono investimen­ti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy