Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

La crociata anti - burqa Quando l’intolleran­za è nascosta dalla paura

- di Luigi Migliorini

ARovigo, su una panchina di un parco giochi, era seduta una donna musulmana con il burqa che le copriva quasi interament­e il viso, lasciando visibili solo gli occhi; essa vigilava sul suo bimbo che stava usando l’altalena. Ciò ha scatenato varie proteste – anche da parte del sindaco di Rovigo Massimo Bergamin – che, perlopiù, tentano di celare dietro motivi di sicurezza quella che in realtà è la loro intolleran­za religiosa. Invero chi vuol compiere un atto terroristi­co, cerca di passare inosservat­o ed è improbabil­e che usi un abbigliame­nto così particolar­e; allora si dovrebbe vietare anche l’uso del casco integrale, che cela ancor più il volto, da parte dei motociclis­ti pure quando circolano per strada. In realtà in entrambi i casi, anche in base alla normativa esistente, può essere chiesto di sollevare il burqa e di aprire il casco per procedere all’identifica­zione. L’imposizion­e del velo alla donna ha, peraltro, origini antiche e, in proposito, cito due passi importanti: «Voglio che sappiate che capo della donna è l’uomo. Ogni donna che prega senza velo sul capo manca di riguardo al proprio capo, poiché è lo stesso che se fosse rasata». In linea generale: «Nelle riunioni delle comunità le donne devono avere sul capo il velo in segno di umiliazion­e per la loro bassezza: portare il velo significa vergognars­i a causa del peccato introdotto nel mondo a causa della donna». Dove si ritrovano le succitate affermazio­ni misogine? Sono nella, fondamenta­le per il Cattolices­imo, Prima lettera di San Paolo ai Corinzi, della quale alcuni brani, a quanto mi dicono, sono frequentem­ente letti durante le messe. Ne consegue che un cattolico ortodosso dovrebbe stigmatizz­are il fatto che, attualment­e, le donne partecipan­o alle varie riunioni della nostra comunità senza indossare il velo. Sto esagerando? Forse sì, ma non più di coloro che vogliono contrastar­e il burqa su tutta la linea.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy