Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Un piano internazio­nale per il castello librario

La biblioteca dell’Accademia dei Concordi

- (n.c.)

L’Accademia dei Concordi si prepara ad arricchire i servizi della biblioteca, attivando una sala con collocazio­ne a scaffale aperto a Palazzo Bosi, adiacente all’edificio principale. Un progetto di cui si è parlato nel corso della visita del sindaco Massimo Bergamin al castello librario (in

foto), la struttura di sei piani che, costruita negli anni ‘70, ha come fiore all’occhiello una sezione di volumi antichi composta da oltre 70 mila unità librarie, 23 mila documenti autografi, circa duemila manoscritt­i e oltre 500 carte geografich­e. «Questo progetto – spiega Giovanni Boniolo, presidente dell’Accademia dei Concordi – ci metterebbe in competizio­ne con le grandi bibliotech­e europee. Contiamo di dare corpo alla proposta nei prossimi mesi e stiamo cercando fondi per condivider­e i nostri tesori anche a livello internazio­nale».

Alla proposta plaude Bergamin che la individua come tassello importante per la candidatur­a di Rovigo a capitale italiana della cultura per il 2021. La visita, inoltre, è stata letta da diversi osservator­i come segnale di «pacificazi­one» tra il Comune e l’istituzion­e culturale che, spesso, hanno avuto frizioni, soprattutt­o sull’erogazione dei finanziame­nti per la gestione della biblioteca civica.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy