Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Citta di rincorsa, è subito Vido

I granata rimontano al Del Duca e superano l’Ascoli: il nuovo arrivato entra e va in gol

- Andrea Pistore

Torna a parlare il campo ed è subito blitz esterno per i granata che conquistan­o tre punti in rimonta ad Ascoli. La prima del 2018 del Cittadella restituisc­e due protagonis­ti: Venturato che azzecca tutti i cambi e Luca Vido che torna a vestire la casacca che l’ha consacrato nella passata stagione, firmando il gol che vale il successo.

Applausi a Iori e compagni che, dopo aver subito per tutto il primo tempo, riescono a ribaltare la gara nella ripresa con un rigore del capitano e con un tiro preciso dell’ultimo innesto. L’avvio di partita ha due temi tattici completame­nte diversi. Il Cittadella prova a sfruttare i lanci lunghi per aprirsi alcuni spazi e i padroni di casa tentennano nella zona nevralgica del campo. Il tutto si traduce in una lunga fase di studio che nel primo quarto d’ora rende noioso il match. L’unico a impensieri­re Alfonso è Monachello, che prova a farsi apprezzare dai suoi nuovi tifosi con un sinistro centrale da 25 metri. Nonostante il grande impegno i ritmi non salgono e la sfida resta monotona. Il Citta si affida troppo spesso agli scambi tra Strizzolo e Arrighini ma i due giocatori faticano a trovare un’intesa prolifica. Al 20’ Buzzegoli risveglia il pubblico segnando sotto la curva dell’Ascoli, ma il guardaline­e vede una posizione di fuorigioco e l’arbitro annulla. Una pecca per la squadra di Venturato sono i corner mal sfruttati: dopo 45 minuti se ne contano quattro contro zero degli ascolani, ma i diversi schemi non fruttano alcunché.

Il primo acuto di marca granata è alla mezzora, quando Strizzolo si ritrova la palla sulla testa quasi per caso e non riesce ad angolarla. Il tiro cen- trale è facile preda di Lanni. Quando tutto fa presagire a un primo tempo a reti inviolate, l’Ascoli passa con un eurogol del neo acquisto Monachello. Il 22enne attaccante ex Palermo si accentra, evita la marcatura del duo Salvi-Varnier e fa partire un sinistro violento, la palombella velenosa supera Alfonso fuori dai pali e va all’incrocio: applausi per lui. Prima dell’intervallo ancora Strizzolo di testa manProprio ca la porta di un soffio. Nel secondo tempo è un altro Cittadella e già in avvio il numero 17 sfiora il gol. Poi al 60’ la doppia mossa che muta la gara. Venturato manda in campo Luca Vido e Settembrin­i. il centrocamp­ista tre minuti più tardi si inventa uno slalom sulla sinistra che costringe Mogos a stenderlo quando è dentro l’area. Sul dischetto si porta capitan Iori che spiazza Lanni, siglando il suo sesto gol della stagione. Dopo il pari i granata fiutano la possibilit­à del colpo grosso, tentano di alzare i ritmi e sfruttano le fasce.

Per vincerla Venturato si gioca la cara Kouamé ma a siglare il gol vittoria è Vido, confermand­o la bontà delle mosse del suo tecnico. L’attaccante si dimostra opportunis­ta e piazza in rete una spizzata corta della retroguard­ia bianconera sul primo tiro di Kouamé. I sette minuti di recupero diventano interminab­ili, con i granata a spazzare palloni fino al triplice fischio che vale la prima vittoria esterna del 2018.

 ??  ?? Al Del Duca La gioia di Luca Vido subito dopo aver segnato il gol della vittoria granata sul campo dell’Ascoli
Al Del Duca La gioia di Luca Vido subito dopo aver segnato il gol della vittoria granata sul campo dell’Ascoli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy